Questa mattina, all'Hotel Garden, la Ternana Calcio ha incontrato in una conferenza la dottoressa Katia Grenga, Vice Questore Aggiunto della Polizia Stradale di Terni, nell'ambito del progetto "Rispetta le Regole, Vinci la Vita", nato con la collaborazione oltre che della Polizia e della Lega Nazionale Professionisti di Serie B, anche dell'Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus.
L'incontro è durato all'incirca un'ora, durante la quale sono stati mostrati alcuni comportamenti scorretti tenuti sulla strada tramite alcuni video e alcune ricostruzioni ufficiali, che mostrano gli effetti del mettersi alla guida sotto l'effetto di alccol e droghe, dell'alta velocità e della disattenzione. Il progetto coinvolge le squadre di calcio perchè, anche su stessa ammissione della dottoressa Grenga, i giocatori sono esempi da seguire, soprattutto per i giovani, ed è giusto che il loro sia un esempio positivo. Sempre la dottoressa Grenga ha detto che i giocatori sono stati molto disponibili e partecipativi, e hanno prestato la massima attenzione a tutto quanto è stato detto in sala, anche facendo domande e riflessioni. Infine, il Vice Questore ha voluto ringraziare tutta la Ternana Calcio per il calore con il quale ha accolto la proposta di un incontro e per la celerità con il quale lo ha organizzato.
Napoli, gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni fisiche di Romelu Lukaku: ecco quando dovrebbe ritornare dall'infortunio…
Benvenuti nella webcronaca di Ravenna-Ternana, gara valida per la settima giornata del campionato di Serie…
A Ravenna è rebus attacco titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
La notizia ha gelato i tifosi che non si aspettavano un provvedimento del genere: svelati…
La Ternana in casa della capolista titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
“Ternana, curioso di vederti” titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…