Categories: News

La Serie C e la Riforma Zola: una rivoluzione per il calcio giovanile italiano

La Serie C ha ufficialmente presentato la Riforma Zola nell’innovativa cornice del Social Football Summit, un evento internazionale che riunisce ogni anno i protagonisti del calcio italiano e mondiale. L’evento, moderato dal noto giornalista Marco Cattaneo, ha segnato una giornata storica per la Lega Pro, che punta a rilanciare il calcio giovanile e a formare i talenti del futuro.

I numeri della Riforma Zola: un balzo per il minutaggio dei giovani

La Riforma Zola rivoluziona l’approccio della Serie C, mettendo al centro lo sviluppo dei giovani calciatori. Secondo i dati ufficiali, la stagione in corso ha già registrato:

+48% di calciatori del settore giovanile in lista rispetto alla stagione precedente.

+25% di minuti giocati dai giovani.

+26% di squadre che impiegano calciatori cresciuti nel proprio vivaio.

La stagione sportiva 2025-26 segnerà un ulteriore passo avanti con premialità che arriveranno fino al 400% per l’utilizzo di giovani formati nel club. Entro la stagione 2028-29, sarà obbligatorio per ogni squadra inserire almeno otto giovani cresciuti nel vivaio all’interno della lista del settore giovanile.

La visione di Gianfranco Zola per la Serie C

Presente all’evento, il Vicepresidente Vicario della Serie C, Gianfranco Zola, ha sottolineato l’importanza di questo progetto per il futuro del calcio italiano:

Senza la Serie C, la mia carriera non sarebbe stata la stessa. La Riforma Zola nasce dal desiderio di regalare alla Nazionale azzurra i futuri numeri dieci. Continueremo a lavorare per valorizzare i settori giovanili e vorremmo unificare i campionati Under 15 e Under 17 per alzare il livello di competizione. Siamo sulla strada giusta”.

Un futuro per il calcio italiano: le parole di Matteo Marani

Il presidente della Serie C, Matteo Marani, ha ribadito il significato storico di questa riforma per il calcio italiano:

La Riforma Zola è il frutto di un lavoro condiviso con il Consiglio Direttivo e i club. Vogliamo che la Serie C torni ad essere il vivaio d’élite del calcio italiano. Il programma #futuroinsieme è il simbolo della nostra visione per il prossimo quadriennio”.

Con la Riforma Zola, la Serie C punta a diventare un motore di crescita per il calcio italiano, riprendendo il ruolo di vivaio d’eccellenza che ha formato campioni come Roberto Baggio e Totò Schillaci. Un progetto ambizioso che guarda al futuro, con un occhio al presente e al cuore del calcio giovanile.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ternana, domani la ripresa degli allenamenti

E' in programma domani la ripresa degli allenamenti per la Ternana. La squadra rossoverde ha…

34 minuti ago

NAPOLI SHOCK: Conte non se l’aspettava proprio | Ora le cose si mettono MALISSIMO

Gli ultimi aggiornamenti che arrivano in casa Napoli non sono dei migliori, mister Conte è…

44 minuti ago

Serie C 2024/25: risultati 7ª giornata, posticipi e classifiche aggiornate

La settima giornata di Serie C 2024/25 va in archivio con tanti gol e sorprese…

2 ore ago

Cosenza, assemblea pubblica per il futuro del club rossoblù

Questo pomeriggio, alle ore 18:00, presso il Cinema San Nicola, si terrà un’assemblea pubblica per…

2 ore ago

Ternana, è tempo di recuperare energie: la sfida con il Pineto sarà la prova del nove

Dopo la sconfitta contro la capolista Ravenna, la Ternana deve ritrovare la brillantezza mostrata nelle…

4 ore ago

ULTIM’ORA SERIE A: brutto infortunio e operazione necessaria | Forse torna in campo in tempo per Natale

L’infortunio del calciatore potrebbe essere definitivamente risolto solo con l’intervento chirurgico: in tal caso, i…

4 ore ago