Categories: News

La Serie B ConTe.it si schiera al fianco dei bambini con genitori detenuti

"I diritti dei grandi cominciano dai diritti dei bambini”: dal 31 ottobre, undicesima giornata di campionato, fino all’8 dicembre B Solidale per l’infanzia sostiene Bambinisenzasbarre Onlus. L'associazione da 12 anni tutela i diritti dei 100mila bambini con genitori detenuti per promuovere gli “Spazi Gialli”, luoghi di accoglienza all’interno delle carceri.

La campagna è possibile grazie a B Solidale Onlus, progetto con il quale la LNPB e le 22 associate si confrontano con il Terzo Settore. “7 giornate di Campionato, 77 partite da giocare a fianco dei figli di detenuti per realizzare nuovi Spazi Gialli negli Istituti penitenziari italiani che accolgano i bambini che entrano in carcere per incontrare il proprio genitore. – ha dichiarato il presidente della Lega B Andrea Abodi – Sostenere progetti come quello di Bambinisenzasbarre è lo strumento tramite cui B Solidale intende comunicare la valenza sociale del calcio”. 

L'arbitro e i capitani delle 22 squadre scenderanno in campo con la maglietta dell'Associazione Bambinisenzasbarre. Sui maxischermi degli stadi, nei messaggi audio nel prepartita e nell'intervallo, sui siti web delle squadre, legab.it, di B Solidale e sui social network si inviterà a sostenere il progetto “Lo spazio giallo nel grigio del carcere” che permetterà di accogliere negli Spazi Gialli, degli Istituti penitenziari italiani, i bambini che si preparano al colloquio con il papà o la mamma detenuti. 

“Sono 100mila i minorenni che entrano nelle carceri italiane per dare continuità al legame affettivo con il proprio genitore in stato di detenzione. Sono bambini vulnerabili a rischio di emarginazione per i pregiudizi, per le difficoltà economiche, per la vergogna sociale che la detenzione del proprio genitore comporta. – ha sottolineato Lia Sacerdote presidente dell'Associazione Bambinisenzasbarre – Siamo grati alla Lega B per essersi messa al loro fianco. Lo sport può essere un importante veicolo per

sostenere progetti di inclusione sociale e contribuire a consolidare il processo di trasformazione culturale necessario per una società solidale dove i figli di genitori detenuti non siano emarginati, dove la “Carta dei figli di genitori detenuti”, unica in Europa, sia applicata e il sistema carcerario consideri la presenza di questi minorenni e la necessità di mantenere e proteggere i legami del nucleo familiare.”

Per maggiori informazioni consultare il sito www.bambinsenzasbarre.org e www.bsolidale.it". 

E' questo il comunicato ufficiale pubblicato sul sito della Ternana Calcio, nel quale si spiega quale sarà il prossimo impegno di solidarietà sponsorizzato dalla Lega di B.

Marina Ferretti

Recent Posts

Rassegna stampa – CdU – Il marchio di Liverani sulle Fere

Il marchio di Liverani sulle Fere titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…

38 minuti ago

Ecco che torna Milinkovic-Savic | Firma prenotata in Serie A: ARRIVA DOPO IL MONDIALE PER CLUB

Calciomercato Serie A, sta per ritornare Sergej Milinkovic-Savic: il tutto accadrà dopo il Mondiale per…

47 minuti ago

Stadio e clinica, il Tar boccia la Ternana: ricorso inammissibile contro la Regione

Dopo tre anni di attesa, il Tar dell’Umbria ha respinto il ricorso presentato dalla Ternana…

2 ore ago

Mi hanno fregato più di 10mila euro, truffato nel giro di poche ore | CALCIATORE SOTTO SHOCK

La vicenda ha raccolto il clamore di tutto il mondo del calcio italiano: ecco che…

4 ore ago

No, alla Lazio non ci vado | Rifiuto categorico a Lotito: NIENTE TRASFERIMENTO A ROMA

Il presidente biancoceleste ha preso male la notizia che sta circolando in queste ore. Il…

15 ore ago

Stop agli sprechi in Serie C: dal 2025 scatta il tetto agli stipendi

Dopo anni di dibattiti e richieste da parte di numerosi presidenti, la Serie C è…

16 ore ago