Categories: News

La proposta di Rocca Rossoverde per dimostrare l’amore per i propri colori

Parte su Facebook, l'iniziativa del club Rocca Rossoverde per far si che Terni si riscopra rossoverde, per fare in modo che tutti sappiano che la Ternana poco sarebbe senza i propri tifosi, ma anche per far sentire l'amore che i ternani sentono per quella maglia. 

"

Ci sono molti modi di essere “sotto attacco” e noi a Terni lo siamo, così come lo sono tutti i nostri simboli, culturali, occupazionali e sportivi. Capita di vedere, in momenti “difficili”, vessilli esposti ad unire le persone anche solo simbolicamente.

La città non è amministrata come dovrebbe, le relazioni umane non sono quasi più orientate alla solidarietà, sulla grande fabbrica batte bandiera tedesca (o meglio profitto senza scrupoli) ed anche la nostra squadra del cuore (per chi così la vive) viene stuprata da anni e anni da altri personaggi sempre in linea con le coordinate del profitto, del disinteresse e della distanza più totale dalla comunità. Indipendentemente dai risultati, dalla posizione personale verso la situazione generale, dalle appartenenze, dalla presenza allo stadio o meno e soprattutto da altre iniziative di protesta, con alcuni amici abbiamo pensato di esporre i NOSTRI colori su finestre, balconi, negozi ecc. Un gesto semplice, economico, deciso: esporre i propri colori, senza fronzoli, per ricordare a NOI STESSI che le questioni passano ma la ternanità, l’identità e l’appartenenza devono restare, devono essere protette, difese.

Di solito una cosa del genere la si fa quando si vince ecc. mentre noi proponiamo di farlo OGGI, senza un termine, senza una scadenza con il desiderio di vedere quei colori ovunque, colori della squadra, della città. Colori di TUTTI da sempre. Un’azione popolare, trasversale, senza padri né padrini, solo per ribadire che i ternani ci sono ed amano la propria identità, soprattutto nei momenti più difficili, come questo. Un minuto per sentirsi più uniti in un simbolo indistintamente patrimonio di un’intera collettività e storia.

Non importa quando la bandiera sia grande, piccola se sarà una maglia, una sciarpa, se allo stadio vai o non vai per mille e sacrosanti motivi. Tenere il proprio vessillo in bella mostra permetterà di continuare a fare le stesse cose di prima come partecipare, non partecipare, contestare, non contestare. In quello non cambia nulla, nell’orgoglio della città invece, può cambiare tutto. Un piccolo gesto per un grande effetto. Non costa nulla. Quello che hai di rossoverde esponilo ORGOGLIOSAMENTE. Facciamolo per noi, facciamolo TUTTI.

#laTernanaSiamoNoi".

Marina Ferretti

Recent Posts

Il CCTC: “Solo tutti insieme possiamo uscire dall’incubo”

Nel momento forse più difficile della storia recente della Ternana Calcio, arriva un messaggio forte…

4 ore ago

Camplone sul Girone B: “Ternana con qualità, ma servono certezze societarie”

Andrea Camplone analizza il Girone B di Serie C: Ternana con buon potenziale, ma la…

6 ore ago

Meglio andare in Arabia Saudita, lì mi riempiono di milioni | Ciao Ciao Europa, è il momento di una nuova avventura

Arriva un nuovo clamoroso colpo di mercato: saluta il club e se ne va in…

6 ore ago

Progetto stadio-clinica, comunicato duro: “Rispetto per i nostri colori, la squadra è centrale”

“Riteniamo indegno e irrispettoso il teatrino che si è creato intorno alla Ternana Calcio.” Con…

7 ore ago

Buefera Roma, Gasperini lo ha cacciato da Trigoria | Qui non c’è spazio per te, vattene via

Colpo di scena inaspettato in casa giallorossa: il ragazzo non rientra più nei progetti del…

8 ore ago

Evacuo: “Ternana blasonata, perdere Cianci però può pesare”

Felice Evacuo analizza il Girone B di Serie C e cita anche la Ternana: perdere…

9 ore ago