La mostra sui 100 anni della Ternana trova una nuova casa: sarà ospitata al CLT

La mostra sui 100 anni della Ternana trova una nuova casa: sarà ospitata al CLT

Mostra Cento Anni di Fere Corriere dell'Umbria - Foto TernanaNews

La mostra dedicata al centenario della Ternana non si ferma: dopo il grande successo a Palazzo Primavera, il viaggio nella storia rossoverde è pronto a ripartire in una nuova, prestigiosa location.

L’esposizione, realizzata dal Corriere dell’Umbria insieme al Centro Coordinamento Ternana Club e al Comune di Terni, ha chiuso ufficialmente i battenti nel cuore del centro cittadino. Ma i pannelli che raccontano un secolo di calcio rossoverde e le storiche maglie del collezionista Riccardo Menichetti non andranno in archivio.

Grazie all’interessamento dell’assessore allo sport Marco Schenardi, la mostra verrà presto riallestita presso la Biblioteca del CLT Arvedi AST in via Muratori, una delle realtà associative più importanti dell’Umbria. Nei prossimi giorni verrà completato l’allestimento e saranno comunicate le modalità per le nuove visite, che anche in questa fase saranno su appuntamento.

Il trasferimento al CLT rappresenta una nuova opportunità per rendere omaggio alla lunga e appassionante storia della Ternana, permettendo a tifosi e cittadini di rivivere un secolo di emozioni attraverso immagini, cimeli e ricordi.

Le ultime visite a Palazzo Primavera

Nei giorni finali dell’esposizione a Palazzo Primavera, la mostra ha accolto due scolaresche ternane: la classe II F del liceo scientifico Galilei, accompagnata dalla professoressa Cinzia Sisalli, e la IV M dei licei Angeloni (indirizzo musicale) insieme alla professoressa Marta Forbicioni.

Non è mancata nemmeno la visita dell’ex rossoverde Claudio Canzian, protagonista con la maglia della Ternana tra il 1991 e il 1995, autore di 6 reti in 90 presenze ufficiali. Canzian si è soffermato con emozione davanti al pannello che racconta la storica stagione 1991-92, quella della promozione in Serie B.

Tifosi e sportivi tra i visitatori

Tra gli ultimi ospiti anche il tifoso rossoverde Romano Sillani, oggi residente in Svizzera, e il coach del Todi Basket Fabio Ferraro, che in passato aveva collaborato con Nuova Teleterni per programmi sportivi locali. Un segnale, questo, di come la passione per la Ternana travalichi le generazioni e continui a unire sportivi di ogni età.

La mostra sui 100 anni della Ternana si conferma dunque un successo che va oltre il calcio, capace di coinvolgere scuole, ex calciatori e tifosi sparsi in tutto il mondo. Prossima tappa: il CLT Arvedi AST, per un nuovo capitolo di memoria e orgoglio rossoverde.