Categories: News

La maglia storica della Ternana: un regalo di Natale solidale per aiutare il Senegal

La maglia che racconta la storia della Ternana e sostiene il Senegal

Una maglia che racchiude un pezzo di storia della Ternana Calcio, simbolo di un’epoca leggendaria legata al "gioco corto" di Corrado Viciani, diventa il cuore di un progetto benefico. Si tratta della riproduzione fedele della storica maglia rossoverde in lana, un cimelio simbolico che oggi si trasforma in uno strumento di solidarietà.

L’idea, che si avvicina al Natale, nasce da Marco Barcarotti, storico tifoso delle Fere, autore di libri e curatore di canali social dedicati alla storia del club rossoverde. La maglia originale apparteneva all’ex capitano Romano Marinai, che la donò a Barcarotti anni fa. Da questo prezioso pezzo di storia parte l’iniziativa: realizzare copie fedeli della maglia e destinarne il ricavato in gran parte a progetti umanitari per le popolazioni africane, in particolare del Senegal.

Un Natale di solidarietà con la maglia rossoverde

La maglia è in vendita al costo di 50 euro e rappresenta un’idea regalo perfetta per gli appassionati della Ternana e per chi desidera contribuire a una causa nobile. Parte del ricavato sarà utilizzato per inviare materiale scolastico, sanitario e sportivo, oltre a fondi, alle comunità senegalesi. L'iniziativa coinvolge diverse associazioni benefiche, tra cui Sentieri Partigiani e La Terra di Piero, entrambe attive in progetti di solidarietà.

“La maglia è un simbolo della nostra storia e un’occasione per fare del bene,” spiega Barcarotti a Il Messaggero. Le prime 50 riproduzioni saranno disponibili prima di Natale, ma è già prevista una seconda tiratura dopo le festività. Ogni maglia sarà realizzata su misura in base alle richieste degli acquirenti.

Come prenotare la maglia storica della Ternana

Per prenotare la maglia rossoverde, è possibile contattare direttamente Marco Barcarotti attraverso i suoi canali social. Le prenotazioni resteranno aperte fino alla fine di novembre, momento in cui partirà il primo ordine. Il pagamento può essere effettuato in contanti o tramite bonifico su un conto dedicato all’iniziativa.

L’entusiasmo dei tifosi è già palpabile: “Ho ricevuto oltre cinquanta prenotazioni in pochissimo tempo,” afferma Barcarotti. La maglia non è solo un oggetto di culto per gli appassionati delle Fere, ma anche un simbolo di solidarietà che unisce sport e impegno sociale.

Un progetto che guarda al futuro

Questa iniziativa non sarà isolata. Barcarotti anticipa che sono già in programma altre cinque proposte benefiche legate alla riproduzione di maglie storiche della Ternana, tra cui quella bianca con fascia trasversale rossoverde del 1968, riprodotta con successo qualche anno fa.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Sì alla Nazionale, Gattuso si ritrova a Coverciano un vero CAMPIONE | Ottima notizia per gli Azzurri

Ottime notizie per Gattuso e la Nazionale, a Coverciano arriva un grande campione: finalmente ha…

3 ore ago

Addio Lazio, io vado via | Non aspetto nemmeno gennaio: firmo subito col mio nuovo club

Calciomercato Lazio, non aspetta nemmeno la sessione invernale: ufficiale la cessione dell'oramai ex biancoceleste Il…

5 ore ago

Cinquant’anni di corsa e orgoglio: torna il Circuito dell’Acciaio

Una mattinata speciale, quella di oggi, al Caffè Letterario della Biblioteca Comunale di Terni, dove…

6 ore ago

Ternana in trasferta a Forlì: tra statistiche e insidie nascoste


Sabato 11 ottobre, alle ore 17:30, allo stadio Tullo Morgagni di Forlì va in scena…

7 ore ago

Claudia Rizzo a SkySport: “Conserverò l’entusiasmo dei tifosi. La Ternana è una storia da conoscere e da onorare”

La neo presidente della Ternana Calcio è intervenuta ad Area C, il programma di approfondimento…

8 ore ago

Basket Terni, coach Cilio: “Buona la prima, emozionante vincere con questo pubblico”

È cominciata nel migliore dei modi la stagione della Esseti Basket Terni, che ha superato…

8 ore ago