Correttezza, rispetto, valori. Tre fattori che riassumono al meglio l’Integrity Tour 2023, il corso di formazione che la Lega B organizza nel corso di ogni stagione sportiva insieme all’Associazione Italiana Calciatori e dedicato al contrasto del fenomeno del match fixing.
Presenti, insieme all’area legale della Lega B, con Gabriele Nicolella in qualità di relatore, i referenti dell’AIC Fabio Poli e Paolo Bianchet con l’obiettivo di porre l’accento sui temi dell’integrità e della lotta alla corruzione nel calcio, con particolare riferimento alle scommesse sportive e ai rischi personali e del club dal punto di vista penale, civile e sportivo.
L’Integrity Tour è rivolto ai tesserati dei club associati con particolare riferimento ai settori giovanili, (obbligatorio per categorie Primavera e Allievi-Campionato Nazionale Under 17, ai fini dell’ottenimento delle Licenze Nazionali), agli staff tecnici, ai dirigenti e alle prime squadre. Il corso intende presidiare un tema ritenuto di fondamentale importanza dalla Lega B, ovvero quello dell’etica, della responsabilità sociale e dei corretti comportamenti in campo e fuori.
La Lega B si avvale per il monitoraggio delle gare del campionato e per il contrasto alle scommesse sportive illecite nel mondo del calcio del Gruppo Investigativo Scommesse Sportive, composto da specialisti di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza e guidato da Stefano Delfini, Direttore del Servizio Analisi Criminale.
Eyob Zambataro è sempre più vicino a vestire la maglia della Ternana. Nel tardo pomeriggio…
La Ternana è tornata al lavoro questo pomeriggio, ritrovandosi sul sintetico del “Giorgio Taddei” per…
Calciomercato Milan, mister Allegri è stato molto chiaro: non lo reputa un calciatore che può…
Il dirigente sportivo smentisce le voci e chiarisce la sua posizione in merito a un…
L’ex allenatore rossoverde torna in pista con un ruolo dirigenziale per rilanciare il calcio nella…
La Juventus si ritrova a fare i conti con la grana Vlahovic: nel futuro del…