Il Corriere dell’Umbria celebra il centenario della Ternana con una mostra speciale a Palazzo Primavera

Locandina mostra Ternana cento anni Corriere dell'Umbrfia
Dal 1983 il Corriere dell’Umbria racconta quotidianamente le gesta delle Fere. Negli ultimi mesi il giornale ha compiuto un ulteriore passo avanti grazie all’archivio storico del tifoso Vareno Marcucci, pubblicando materiali inediti di grande valore storico che ripercorrono l’intero secolo rossoverde.
La mostra, dal titolo “Il racconto del Corriere dell’Umbria dei 100 anni”, è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Terni e in sinergia con il Centro Coordinamento Ternana Clubs. Accanto ai pannelli storici curati dal quotidiano, i visitatori potranno ammirare una preziosa selezione di maglie da gioco originali esposte dal CCTC, che renderanno l’esperienza ancora più emozionante.
Un viaggio attraverso un secolo di storia rossoverde
I pannelli della mostra guidano il pubblico attraverso i luoghi simbolo della Ternana, dalle storiche “case” del club – la mitica pista di Viale Brin, costruita nel 1925, e lo stadio Liberati, inaugurato nel 1969 alla vigilia della prima promozione in Serie A – fino alle grandi imprese sportive.
Un percorso che mette in luce promozioni, presidenti, allenatori, bomber, giocatori stranieri e anche i momenti più difficili, offrendo un racconto autentico delle emozioni, gioie e dolori vissute in 100 anni non solo di calcio, ma di un’intera città.
Orari di apertura della mostra
La mostra resterà aperta fino a mercoledì 8 ottobre con i seguenti orari:
- Giovedì 2 ottobre: 11–14 / 17–20
- Venerdì 3 ottobre: 9–12 / 17–19.30
- Sabato 4 ottobre: 9–12 / 17–19.30
- Domenica 5 ottobre: 9–12 / 17–19.30
- Lunedì 6 ottobre: 9–12
- Martedì 7 ottobre: 9–12
- Mercoledì 8 ottobre: 9–12
L’ingresso è libero e rappresenta un’occasione imperdibile per tutti i tifosi e gli appassionati di storia rossoverde per rivivere, attraverso immagini e cimeli, un secolo di Ternana Calcio.