Guidonia Montecelio, lo stadio comunale cambia nome: sarà “Città dell’Aria”

Guidonia Montecelio, lo stadio comunale cambia nome: sarà “Città dell’Aria”

Tifosi Guidonia Montecelio

Lo stadio comunale del comune alle porte di Roma avrà presto un nuovo nome: si chiamerà “Città dell’Aria”. Una decisione che nasce dal basso, grazie a un sondaggio social che ha visto un’ampia partecipazione da parte dei cittadini.

Il sindaco Mauro Lombardo ha annunciato ufficialmente in Consiglio comunale la riunione della Commissione Toponomastica, che avrà all’ordine del giorno proprio la proposta di intitolazione dell’impianto sportivo. Una scelta simbolica, che lega il presente al passato e restituisce identità e memoria a un luogo centrale per la comunità.

Un nome che racconta la storia del territorio

Il nuovo nome, “Città dell’Aria”, non è casuale: richiama infatti la denominazione originaria data negli anni Trenta all’area destinata alle ricerche aeronautiche nei pressi di Montecelio. Solo in seguito, quella zona divenne parte integrante del territorio oggi conosciuto come Guidonia Montecelio.

Con questa intitolazione, l’amministrazione comunale e i cittadini hanno voluto celebrare le radici storiche e scientifiche del territorio, da sempre legato al mondo dell’aeronautica e dell’innovazione.

Un impianto sportivo dal valore simbolico

Lo stadio comunale rappresenta oggi uno dei punti di riferimento per lo sport locale e per le attività giovanili. La nuova denominazione “Città dell’Aria” vuole essere anche un messaggio di rinascita, di orgoglio e di appartenenza per tutti coloro che vivono e amano Guidonia Montecelio.

L’intitolazione ufficiale sarà approvata nelle prossime settimane, dopo il parere della Commissione Toponomastica, e segnerà l’inizio di una nuova pagina nella storia dello sport cittadino.