Il Giudice Sportivo si è espresso dopo l'ultima giornata di campionato. Non ci sono rossoverdi squalificati ma la Ternana riceve una maxi multa. Il club infatti riceve un'ammenda di € 10.000,00: per avere suoi sostenitori, prima dell'inizio della gara, durante il minuto di silenzio, lanciato nel recinto di giuoco tre fumogeni e due petardi uno dei quali feriva leggermente una persona posizionata a bordo campo; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
La Ternana però non è la sola società ad essere stata multata. Ammende anche a Venezia di €17.000, Spezia €15.000, Bari €7.000, Ascoli, Bari, Lecco e Parma €5.000, Brescia €1.500.
Sono invece 10 i giocatori squalificati: Altare ed Ellertsson (Venezia), Nedelcearu (Palermo), Davi e Merkaj (Sudtirol), Camporese (Cosenza), Delprato (Parma), Iovine (Como), Pittarello (Cittadella) e Santoro (Modena).
Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…
Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…
Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…
Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…
Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…
Marco Di Loreto è il nuovo allenatore della Primavera della Ternana. L'ex difensore entrato a…