Attraverso un fondo pubblicato su Il Sole 24 Ore di oggi il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha affrontato il tema dell’impatto della crisi sul mondo dello sport, concentrando l’attenzione sul tema della cassa integrazione per i calciatori di Serie C: "Nell'immediato – scrive il numero uno della terza serie sul noto quotidiano economico -, per fare fronte ai danni cagionati dalla sospensione dell'attività sportiva, che potrebbe protrarsi fino a maggio inoltrato, sarà di fondamentale importanza fare leva sugli ammortizzatori sociali. In effetti le società di Lega Pro potrebbero avvalersi della Cig ordinaria e di altre forme di integrazione salariale a favore dei propri dipendenti. Per la categoria degli sportivi professionisti, calciatori e diverse figure dello staff tecnico con uno stipendio lordo annuale sotto i 50mila euro, invece si dovrebbe poter accedere alla Cig in deroga. Essendo quest'ultima una novità assoluta, tuttavia è necessario che siano rapidamente risolte alcune difficoltà regolamentari che potrebbero vanificare la piena operatività di questo istituto, come peraltro abbiamo già sottolineato sia al ministro dell'Economia Roberto Gualtieri che al ministro dello Sport Vincenzo Spadafora”.
La Ternana è tornata al lavoro questo pomeriggio, ritrovandosi sul sintetico del “Giorgio Taddei” per…
Calciomercato Milan, mister Allegri è stato molto chiaro: non lo reputa un calciatore che può…
Il dirigente sportivo smentisce le voci e chiarisce la sua posizione in merito a un…
L’ex allenatore rossoverde torna in pista con un ruolo dirigenziale per rilanciare il calcio nella…
La Juventus si ritrova a fare i conti con la grana Vlahovic: nel futuro del…
Sale l'attesa in casa Ternana. Venerdì prossimo i rossoverdi faranno il loro esordio in campionato.…