Nasce dalla collaborazione tra Confartigianato Liguria e Confartigianato Terni, nella comune strategia di promuovere i prodotti e le aziende che operano sul territorio, valorizzare i marchi, fare rete, riconoscere le imprese che tutelano la qualità agroalimentare, il nuovo evento ospitato per gli sponsor nelle Sale Hospitality dello stadio Ferraris, in occasione della partita di campionato tra Genoa e Ternana.
Prosegue il viaggio dentro le straordinarie offerte del settore eno-gastronomico del nostro Paese, con l’obiettivo di creare sinergie commerciali, implementare i format di comunicazione, preservare la biodiversità ed evidenziare le specificità ambientali, sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle origini certificate e dell’identità culturale dei prodotti legati alla DOP Economy.
Terni e l’Umbria, Genova e la Liguria. Dentro questi perimetri ruota l’iniziativa in cantiere domenica che vedrà la presenza di etichette e realtà produttive provenienti anche da fuori regione, modelli genuini della formidabile varietà del made in Italy: Valnerina Tartufi (Arrone), Tenuta Cavalier Mazzocchi 1919 (Narni), Macelleria Norcineria Rulli (Terni), Caffè Marchetti (Terni), Pasticceria Bar Belli (Valico della Somma Spoleto), Progetto Grani Antichi Umbri Molino Spilaceto (Narni).
Il DS del Bra, Stefano Sorrentino, commenta il Girone B: “Tante trasferte difficili, ma sfidare…
Fere, Donnarumma pronto a lasciare titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Il calciatore bianconero ha deciso di cambiare maglia: ha firmato a parametro zero con il…
Altri problemi per le Fere la convenzione si arena titola il Corriere dell'Umbria oggi in…
A meno di 24 ore dalla scadenza federale, sulla Ternana torna a farsi concreta l’ipotesi…
A distanza di poco tempo il calciatore ritorna in Serie A, proprio nel club che…