Firmata la convenzione per il nuovo Liberati. Bandecchi: “Ora la Ternana è appetibile”

Stefano Bandecchi in conferenza stampa - Foto Comune di Terni
Conferenza stampa a Palazzo Spada per ufficializzare un passaggio chiave: firmata la convenzione tra il Comune di Terni e la Ternana Stadium Spa per la realizzazione del nuovo Liberati.
Ad annunciarlo è stato il sindaco Stefano Bandecchi: “Ora la società ha un valore appetibile per qualsiasi imprenditore che vuole investire seriamente. Chi la compra, fa un affare.” riporta il sito del Comune.
“La Ternana Calcio non ha onorato i suoi impegni”
Il primo cittadino è tornato anche sul tema della situazione societaria della Ternana Calcio: “Non so se saranno onorati gli impegni della Ternana entro le 16, quindi presumibilmente ci sarà la penalizzazione. La vera scadenza sarà il 16 ottobre, quando ci sarà il passaggio a gruppi diversi che onoreranno tutti gli impegni. Non ho dubbi che la Ternana possa restare nel campionato di Serie C. I punti di penalità faranno capire che è ora di cambiare mentalità.”
Bandecchi ha poi sottolineato l’importanza della nuova misura introdotta: “L’introduzione in via sperimentale da quest’anno di un tetto massimo agli stipendi dei calciatori ad 80 mila euro lordi, farà da stimolo a giocare come si deve.”
“La Ternana Women non può più andare in supporto”
Uno dei passaggi più forti è stato quello sui rapporti tra le due realtà calcistiche della città: “La Ternana Calcio attraversava difficoltà ed è stato chiesto un aiuto alla Ternana Women per lo stadio-clinica, che ha anticipato 3,5 milioni di euro. Il 25 luglio la Ternana maschile aveva garantito all’Università Cusano il pagamento, cosa che non è avvenuta.”
“La Ternana Women oggi scriverà alla Ternana Calcio per ottenere i 3,5 milioni da rifondere a Stadium. Anche i fratelli D’Alessandro scriveranno per la restituzione della cifra.”
“La Ternana Calcio non ha onorato i suoi impegni e la Ternana Women non può più andare in supporto. Non potrà più dare soldi se non per costruire lo stadio.”
“Tra 90 giorni sarà pronto il progetto esecutivo”
Il sindaco ha voluto ribadire quale sia, secondo lui, la notizia più importante del giorno: “La vera notizia di oggi non è la penalizzazione, ma che la convenzione è stata firmata. Si dà così corso alle operazioni avviate nel 2022, chiudendo tardivamente un percorso oggettivamente troppo lungo.”
Infine, sul cronoprogramma dei lavori: “Tra 90 giorni sarà pronto il progetto esecutivo e a gennaio sarà tutto in regola per iniziare a lavorare con le ruspe.”
Bandecchi ha concluso con una visione più ampia del progetto: “I cittadini avranno un ospedale pubblico gestito da un privato che sarà gestito perfettamente.”