Il Palermo FC ha annunciato la risoluzione consensuale del contratto con il difensore Fabio Lucioni. Una scelta condivisa tra le parti che apre un nuovo capitolo nella carriera del centrale umbro. Il club rosanero, attraverso una nota ufficiale, ha rivolto a Lucioni i migliori auguri per il futuro, ringraziandolo per il contributo offerto in questa stagione.
Il percorso di Lucioni con il Palermo
Fabio Lucioni è arrivato al Palermo come figura di esperienza e solidità difensiva. Con la maglia rosanero, il giocatore ha collezionato 28 presenze ufficiali, segnando 2 gol e fornendo anche un assist vincenti, ma senza trovare la via del gol. Nonostante le aspettative, il suo impatto non è stato sufficiente per consolidare il progetto del Palermo, spingendo entrambe le parti a una separazione amichevole.
Gli esordi e i successi: dalla Ternana alla Serie A
Nato e cresciuto calcisticamente nella Ternana, Fabio Lucioni è un prodotto del settore giovanile rossoverde. Con la maglia delle Fere, ha esordito nel calcio professionistico, gettando le basi per una carriera che lo ha visto affermarsi come uno dei difensori più affidabili del panorama italiano.
Tra i suoi successi principali, spiccano:
. La promozione in Serie A con il Benevento nella stagione 2016-2017, dove è stato protagonista con prestazioni di altissimo livello.
. Le solide stagioni con il Lecce, contribuendo alla crescita e alla stabilità del club salentino nelle massime serie.
Con oltre 450 presenze in carriera, Lucioni ha dimostrato costanza, leadership e capacità di adattamento in diversi contesti calcistici.
Il futuro di Lucioni: prossimi passi
La risoluzione con il Palermo segna una nuova fase per il difensore classe 1987. Resta da vedere quale sarà la sua prossima destinazione, ma la sua esperienza e le sue qualità difensive potrebbero attirare l’interesse di diversi club, soprattutto in Serie B e C.
La Ternana si prepara alla sfida con il Pineto. Doppia seduta per le Fere, oggi…
100 ANNI DI STORIA, 100 ANNI DI ORGOGLIO! La Curva Nord chiama a raccolta tutta…
Attualmente svincolato dopo l’esonero dalla Roma arrivato a settembre 2024, De Rossi potrebbe essere la…
Doppia gioia per il motociclismo ternano. Tommaso Montanari, classe 1991, si è laureato campione italiano…
Momento delicato in casa Ternana. Non tanto per i soli 4 punti conquistati nelle ultime…
Questo non è un club qualunque. È un patto di appartenenza, un gesto d’amore per…