Ezio Brevi: “Ternana, serve chiarezza e solidità per ripartire”

Ezio Brevi ex centrocampista della Ternana
Ezio Brevi, ex allenatore della Ternana e tecnico di lungo corso in Serie C, è intervenuto nel corso della trasmissione A Tutta C su TMW Radio e su Il 61, commentando l’attuale situazione del club rossoverde.
“Delusione enorme dopo la stagione scorsa”
Brevi ha analizzato con lucidità la fase che sta attraversando la Ternana: “È una situazione complicata, perché nessuno si sarebbe aspettato che, dopo il finale dello scorso campionato, potessero esserci sviluppi del genere all’inizio della stagione successiva. C’è grande delusione, credo, da parte di tutti, tifosi compresi.”
L’ex tecnico rossoverde ha poi aggiunto: “Siamo passati dallo sfiorare la promozione in Serie B – secondo me meritata sul campo – a ritrovarci in questa complicazione societaria che non aiuta nessuno. Manca chiarezza e i segnali, al momento, sono solo di precarietà. Mi auguro che arrivi un colpo di reni e una risoluzione che riporti fiducia, perché ora la preoccupazione è tanta.”
Passaggio di proprietà e penalizzazione: stagione in salita
La stagione della Ternana si apre con diverse incognite: una penalizzazione di due punti per ritardi nei pagamenti, una rosa da ricostruire e un passaggio di proprietà che – come annunciato dal sindaco Stefano Bandecchi – dovrebbe concludersi entro il 16 ottobre.
Brevi sottolinea: “Di solito si pianifica per tempo, qui ci sarà una partenza in rincorsa, anche in classifica. Mi auguro che i punti di penalizzazione non creino un gap troppo grande sin dall’inizio. Il problema si potrà affrontare davvero solo quando la società troverà stabilità.”
Liverani, confermato alla guida tecnica, rappresenta una certezza, ma secondo Brevi il vero nodo resta la governance: “Ora la vera preoccupazione è capire se ci sarà continuità e solidità societaria. Anche perché la Ternana, con Bandecchi, ha già dimostrato di avere una forza economica importante.”
“In Serie C si spende troppo per vincere”
Brevi ha poi evidenziato un problema strutturale del campionato: “Chi punta a vincere in Serie C spende in modo esagerato, con costi spropositati per la categoria. È difficile trovare un imprenditore disposto a lanciarsi in un’avventura così, sperando di rientrare dell’investimento.”
“La storia, a volte, diventa un peso: c’è l’urgenza di fare subito risultato e non è facile trovare investitori pronti a spendere. Basta guardare alle tante piazze importanti oggi in difficoltà.”
L’intervento di Ezio Brevi conferma come la situazione in casa rossoverde sia tutt’altro che semplice. Con una rosa quasi completamente nuova, una penalizzazione in arrivo e una società ancora in transizione, la Ternana dovrà dimostrare sul campo – e fuori – di voler davvero voltare pagina.