Perché stato annullato il gol a Canotto? E perché non è stato indicato il fuorigioco in maniera automatica? E’ un po’ complicato – forse – da spiegare in poche righe, ma ci proviamo. Canotto era in fuorigioco sul lancio del suo compagno di squadra. Mantovani (si vede dalle immagini) si gira e lo vede e comincia a correre all’indietro. Se il pallone fosse finito direttamente a Canotto il fuorigioco sarebbe stato fischiato automaticamente. In questo caso invece la giocata di Mantovani rimette in gioco Canotto. E qui allora deve intervenire l’arbitro. E deve decidere se Mantovani fa la giocata perché indotto dal movimento di Canotto oppure l’avrebbe fatta comunque. L’arbitro ha deciso – secondo noi in maniera corretta – che la giocata è stata fatta per impedire a Canotto di raggiungere il pallone. Quindi il giocatore della Reggina è in posizione irregolare.
Nuovo innesto in casa Esseti Basket Terni. La società giallonera ha ufficializzato l’arrivo di Maxwell…
Ottobre, il mese del centenario, si è rivelato anche un mese fortunato per la Ternana.…
Napoli, in arrivo altre pessime notizie per mister Conte: il calciatore è costretto a fermarsi,…
Cresce l’attesa in casa rossoblù per il derby umbro tra Gubbio e Ternana, in programma…
Sarà Enrico Gemelli di Messina a dirigere Gubbio-Ternana derby umbro valido per la dodicesima giornata…
Torna ad accendersi la Serie A femminile Athora e per la Ternana Women c'è il…