Perché stato annullato il gol a Canotto? E perché non è stato indicato il fuorigioco in maniera automatica? E’ un po’ complicato – forse – da spiegare in poche righe, ma ci proviamo. Canotto era in fuorigioco sul lancio del suo compagno di squadra. Mantovani (si vede dalle immagini) si gira e lo vede e comincia a correre all’indietro. Se il pallone fosse finito direttamente a Canotto il fuorigioco sarebbe stato fischiato automaticamente. In questo caso invece la giocata di Mantovani rimette in gioco Canotto. E qui allora deve intervenire l’arbitro. E deve decidere se Mantovani fa la giocata perché indotto dal movimento di Canotto oppure l’avrebbe fatta comunque. L’arbitro ha deciso – secondo noi in maniera corretta – che la giocata è stata fatta per impedire a Canotto di raggiungere il pallone. Quindi il giocatore della Reggina è in posizione irregolare.
È ufficialmente aperta la vendita dei biglietti per Virtus Entella-Ternana, gara valida per il primo…
Torna in campo nel pomeriggio la Ternana. L’allenamento è fissato per le 18:30 allo stadio…
Nonostante le indicazioni positive, il ragazzo ha scelto il bianconeri per il suo futuro: lascerà…
Fere, alta tensione: "Vogliamo rispetto" titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Con l’addio di Cianci (e non potendo conoscere in anticipo le mosse di Ferrante, richiesto…
Il tennista altoatesino ha spiazzato tutti con la sua ultima decisione: ecco che cosa ha…