Arriva a Terni Alessandro Calori. 52 anni, ex difensore, bandiera dell’Udinese (di cui è stato anche capitano e nella prima parte della sua avventura proprio con De Canio allenatore) una stagione al Perugia (dove segnò il famoso gol alla Juventus – squadra di cui era tifoso – che costò ai bianconeri lo scudetto sotto l’acqua), poi Brescia e Venezia.
Come allenatore ha iniziato come secondo proprio a Venezia, poi Triestina (in B, come vice di Buffoni perché non aveva ancora il patentino) ma non fu un’esperienza da ricordare visto che dopo la prima sconfitta vennero entrambi esonerati. Poi Sambenedettese e Avellino.
Ma la prima vera impresa la firma al Portogruaro: quando centra la prima storica promozione in serie B, vincendo contro il Verona il 9 maggio. Poi l’esperienza, non positiva, a Padova.
A Brescia arriva in sostituzione di Scienza e chiude la stagione dopo aver risollevato le sorti dei lombardi, poi va a Novara ma anche in questo caso viene esonerato con la squadra in zona retrocessione. L’altro passaggio importante della sua carriera è Trapani, l’ultimo. Viene chiamato a dicembre al posto di Cosmi con una squadra ultima in classifica, dopo Cosmi. IL Trapani fa un girone di ritorno strepitoso ma nonostante i 31 punti non riesce a salvarsi. Nonostante questo Calori rimane anche l’anno successivo e conclude il campionato al 3° posto, perdendo nei playoff contro il Cosenza.
Da allenatore ha conseguito 102 vittorie, 88 pareggi e 87 sconfitte in tutte le competizioni.
Ora è chiamato a vincere il campionato per un’altra “svolta” della sua carriera.
La terza giornata del campionato di Eccellenza umbra è super positiva per le ternane. Nell'anticipo…
Il mondo del calcio è incredulo per la vicenda che vede coinvolto il famosissimo calciatore.…
Il presidente del Pontedera Simone Millozzi commenta la pesante sconfitta con il Campobasso e carica…
Lookman vivrà ancora qualche mese da separato in casa all’Atalanta: a gennaio si trasferirà in…
Fabio Liverani carica la Ternana in vista della sfida contro il Pontedera al Liberati: l’allenatore…
Certe storie sanno intrecciarsi in modo perfetto, come una parata decisiva nel momento giusto. Sabato…