È scomparso Silvano Ricci, uomo di sport e istituzioni

È scomparso Silvano Ricci, uomo di sport e istituzioni

Silvano Ricci

Il mondo del calcio dilettantistico e della politica ternana piange la scomparsa di Silvano Ricci, venuto a mancare all’età di 70 anni.
Ricci è stato una figura capace di unire sport e istituzioni, lasciando un segno profondo nel tessuto sociale dell’Umbria. Nel corso della sua vita ha saputo distinguersi per competenza, dedizione e spirito di servizio, qualità che lo hanno reso un punto di riferimento sia per chi lo ha conosciuto sui campi da calcio, sia per chi lo ha incrociato nei contesti amministrativi.
Prima di intraprendere la carriera politica, Silvano Ricci aveva vissuto da protagonista il mondo del calcio. Da calciatore arrivò a indossare la maglia del Foligno in categorie professionistiche, per poi intraprendere il percorso da allenatore. Il suo esordio in panchina risale alla stagione 1991/92, quando, da mister-giocatore, portò la SS Acquasparta alla promozione in Prima Categoria.Negli anni successivi ha guidato e collaborato con diverse realtà calcistiche del territorio, tra cui Campitello, Sangemini e Maroso, sempre animato da una grande passione per il gioco e per i giovani.

Conclusa l’esperienza sportiva, Ricci ha continuato a servire la comunità con lo stesso entusiasmo, diventando un amministratore attento e stimato. Nel corso della sua attività pubblica ha ricoperto l’incarico di assessore ai lavori pubblici con delega alla Cooperazione Internazionale presso il Comune di Terni, distinguendosi per competenza e visione politica.
La redazione di TernanaNews si unisce al dolore della famiglia e di quanti hanno conosciuto e stimato Silvano Ricci.