È uno dei fischietti più stimati della categoria, ma oggi non ha sicuramente sfoggiato la sua miglior conduzione arbitrale. Alessandro Di Graci della sezione di Como aveva il non semplice compito di gestire una partita complessa come Ternana-Monopoli, in virtù dell'importanza della posta in palio e delle condizioni meteorologiche. Peraltro, Di Graci è stato anche l'arbitro della prima di campionato contro la Viterbese, sotto un altro diluvio che ha condizionato l'esito di una gara sicuramente rinviabile. Oggi, il direttore di gara lombardo è incorso in diversi errori pesanti. Due su tutti: il rigore netto non dato su Vantaggiato, e il fallo tattico con ammonizione ai danni di Damian non ravvisato e dal quale anzi è scaturita l'azione del secondo rigore del Monopoli. Penalty, dunque, che non avrebbe dovuto essere assegnato, laddove vi fosse stato un fischio corretto in precedenza. Tanto che anche mister Lucarelli, che non ha mai parlato di arbitri se non tessendo le lodi per gli sforzi compiuti dai fischietti di categoria, ha dovuto nel postpartita commentare una conduzione di gara non adeguata. In particolare, aggiungiamo noi, il metro di giudizio è parso non omogeneo e sicuramente non favorevole alla Ternana. Una domenica da dimenticare, per Di Graci di Como.
Nonostante il mercato in entrata bloccato, la Lazio ha comunicato al calciatore che non rientra…
Poche ore prima del Gran Premio d'Ungheria di questo fine settimana è arrivata la notizia…
La Esseti Basket Terni è lieta di annunciare l’arrivo in squadra di Francesco Amadio, playmaker/guardia…
Calciomercato Bologna, importante presa di decisione di mister Italiano: il calciatore non rientra più nel…
Fabio Liverani lancia la Ternana verso la Coppa Italia: “Torna l’adrenalina delle partite vere, è…
Il presidente dell’Arezzo, Guglielmo Manzo, esprime fiducia nella squadra: “Entusiasmo alle stelle, siamo pronti a…