Coppa Italia Serie C 2020: Ternana–Juventus U23, dove sono oggi i protagonisti
Finale Coppa Italia C - Foto di Juventus sito ufficiale
Domenica al Liberati la Ternana affronterà la Juventus Next Gen in un match che porta con sé il sapore del riscatto. Cinque anni fa, nella finale di Coppa Italia di Serie C contro i bianconeri, i rossoverdi sfiorarono la gloria: il gol lampo di Mammarella sembrava aver aperto la strada alla vittoria, ma il rigore di Brunori e il successivo sorpasso della Juventus, seguito dall’espulsione di Defendi nel finale, trasformarono la gioia in delusione. Una serata che lasciò l’amaro in bocca ai tifosi e alla squadra, ma che oggi alimenta la voglia di dimostrare il proprio valore.
Molti dei protagonisti di quella finale continuano oggi a calcare i campi d’Italia, dalla Serie A alla Serie C, percorrendo strade diverse ma legate da quella notte del 2020. La Juventus U23, oggi Juventus Next Gen, si schierava con il classico 4-2-3-1: sull’esterno destro c’era Alessandro Di Pardo, oggi al Cagliari sotto la guida di Pisacane; in quella gara fu sostituito da Pietro Beruatto, attuale titolare al Pisa in Serie A, dove milita anche l’ex compagno Idrissa Touré. In difesa, Luca Coccolo veste oggi la maglia della Pro Vercelli, mentre Gianluca Frabotta gioca nel Cesena, proprio la squadra che ospitò quella finale.
Tra i volti più noti spicca Nicolò Fagioli, protagonista oggi alla Fiorentina, mentre Del Sole milita nell’Ascoli, nel girone delle Fere. Due ex bianconeri hanno raggiunto la massima serie: Hamza Rafia al Lecce e Luca Zanimacchia alla Cremonese. In Serie B, Matteo Brunori è diventato un idolo dei tifosi del Palermo, eletto miglior giocatore rosanero nella stagione 2024-25.
Sul fronte Ternana, diversi protagonisti di quella serata sono ancora in attività: il portiere Antony Iannarilli difende i pali in Serie B all’Avellino, categoria nella quale gioca anche il difensore Luca Parodi, ora alla Virtus Entella. In Serie C militano Filippo Damian con il Siracusa e Fabrizio Paghera con il Lumezzane. A centrocampo, Antony Partipilo è tornato nella sua città per giocare in prestito al Bari, mentre Antonio Palumbo ha trovato spazio al Palermo; Luca Verna, di proprietà del Trapani, è in prestito al Cittadella. Chiude il cerchio Alexis Ferrante, oggi uno dei pilastri della Ternana: un filo rosso che unisce passato e presente, ricordando come quella finale del 2020 abbia scritto una pagina indelebile della storia rossoverde.
