Categories: News

Contro il Parma arriva allo stadio “Arnold e gli Scaldapanchine”

Presentato in via ufficiale “Arnold e gli Scaldapanchina: un cuore rossoverde”, un libro per la fascia kids scritto dall’autore bestseller internazionale Philip Osbourne.

“Per la prima volta in assoluto – ha affermato il vice presidente della Ternana Calcio, Paolo Tagliavento – una squadra di calcio lega il suo nome ad un progetto culturale di ampio respiro per una fascia di età, quella compresa tra i 7 e gli 11 anni, particolarmente delicata ed influenzabile. Il libro sarà distribuito allo stadio in occasione della gara con il Parma dell’11 febbraio ma sarà anche presentato nelle scuole del nostro territorio per diffondere i messaggi positivi in esso contenuto, quali la lotta al bullismo, l’importanza della condivisione e dell’integrazione e l’empatia; temi, questi, cari anche all’associazione Terni Col Cuore che ho l’onore di presiedere grazie al presidente Stefano Bandecchi”.

Per Dario Gulli, direttore creativo di Almond Entertainment, si tratta di “Una iniziativa unica nel suo genere, un progetto pilota voluto fortemente dalla Ternana Calcio che voglio ringraziare pubblicamente per averlo supportato e reso possibile. Le finalità dell’opera, scritta da un autore top a livello mondiale, Philip Osbourne, con le illustrazioni di una nostra concittadina con grande esperienza internazionale come Roberta Procacci, sono di carattere esclusivamente sociale e non di lucro. Il libro – ha concluso Dario Gulli – sta già riscuotendo molto successo oltre i confini italiani e sarà tradotto e distribuito in almeno 12 Paesi, tra Arabi e dell’Africa del nord".

Mauro Esposito, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico provinciale, ha sottolineato “L’importanza di un progetto, innovativo e ben sviluppato, che affronta problematiche sociali legate ai più piccoli. In particolare due sono due le tematiche, entrambe trattate nel giusto modo nel racconto, sulle quali la scuola italiana in generale sta investendo in modo significativo, vale a dire la lotta al bullismo e l’importanza dell’inclusione. Come Ufficio Scolastico provinciale – ha concluso Esposito – saremo di supporto per quanto attiene gli aspetti di organizzazione e promozione nelle scuole di Terni e del comprensorio”.

E’ intervenuto anche l’assessore comunale alla Cultura ed alle Politiche Giovanili, Maurizio Cecconelli: “Sono felice di questo invito, nella doppia veste di assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili. Bisogna essere consapevoli di quanta importanza rivesta lo sport in una comunità a livello sociale e di quanto questo contribuisca al processo di crescita soprattutto dei più piccoli. Il progetto della Ternana Calcio, che è infatti rivolto alla fascia 7/11 anni, unisce cultura e sviluppo attraverso una pubblicazione accattivante e mirata, mezzo ideale per far giungere ai bambini i messaggi sani di integrazione, lotta alle discriminazioni ed al bullismo”.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Il saluto di Pietro Cianci: “Grazie Terni, grazie Ternana. Vi porterò sempre con me”

Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…

3 ore ago

UFFICIALE – Ternana, Cianci è un nuovo giocatore dell’Arezzo

Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…

3 ore ago

Ternana, anche Aloi verso l’addio: vicino l’accordo con il Catania

Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…

4 ore ago

Basket, la Esseti Terni mette muscoli sotto canestro: arriva Giacomo Comastri

Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…

6 ore ago

Ultim’ora Marquez: l’annuncio fa impazzire i suoi tifosi | Che svolta in Motogp

Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…

6 ore ago

Entella a secco nell’ultima amichevole: sabato sfida alla Ternana

Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…

7 ore ago