Dopo il lungo intervento dei due legali, parla, ora, la Procura, che inizia dicendo che si era posta due domande: alla prima ha dato già risposta la Figc e, poi, se ci fosse, o meno, diritto al ripescaggio. Secondo la Procura, non c'è diritto al ripescaggio, perché la filiera dei provvedimenti lascia intendere che non si sia creata una aspettativa certa al ripescaggio. Il comunicato numero 18 fa riferimento ad una eventuale integrazione dell'organico, espressamente. Se questa è la situazione che abbiamo davanti, i provvedimenti che si sono susseguiti dalla federazione erano chiari, c'è il termine eventuale e, quindi, ad oggi non c'è diritto al ripescaggio. Il potere commissariale è stato esercitato correttamente? L'avvocato della Procura afferma di avere le delibere, che hanno investito di poteri il commissario: i poteri sono quelli del consiglio federale: gli vengono dati tutti i poteri.
Fere un derby da leader titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Fere, tante soluzioni in attacco titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
In vista degli impegni di novembre, per quanto riguarda la Nazionale, il ct Gattuso potrebbe…
La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…
Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…
Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…