La parola va, ora, al Siena, che attacca sulla tempestività del campionato, portando l'esempio del Cosenza, che non ha il campo di gioco e su Fabbricini, accusandolo di ignorare completamente il collegio di garanzia del Coni. I legali della società toscana proseguono attaccando anche chi ritiene che le ripescabili non abbiano basi economicamente solide, affermando che hanno versato un milione e 700 mila euro per il ripescaggio, dicendo, inoltre, che, visto il blocco del ripescaggio, ci si aspettava, almeno, che Fabbricini restituisse la somma versata. Secondo i legali del Siena, se il ripescaggio non è un diritto, comunque, le noif prevedevano che la B non partisse con meno di 22 squadre e, per di più, il commissario non aveva i poteri per riorganizzare la composizione del campionato. Termina qui l'intervento del Siena.
Il momento tanto atteso potrebbe essere vicino a diventare realtà: Insigne potrebbe presto firmare il…
Fabio Liverani replica con eleganza alle parole di Ferrero dopo Ternana-Arezzo: "Non commento le dichiarazioni…
Marchionni inserisce la Ternana tra le squadre che lotteranno per la promozione. L’allenatore del Ravenna,…
Una dramma che lascia davvero senza parole e che non trova spiegazioni: una tragedia enorme…
È tempo di vigilia in casa Ternana Women. Domani pomeriggio, alle ore 15:00, le rossoverdi…
L'allenatore rossoblù non si tira indietro: l'obiettivo è battere la Ternana. Mimmo Di Carlo allenatore…