Luglio mese decisivo in casa blucerchiata. Infatti la Sampdoria è chiamata a rispondere del ricorso presentato dall'ex patron Massimo Ferrero che ha chiesto, tramite ricorso al Tribunale delle Imprese di Genova, l'inibizione dei futuri aumenti di capitale da parte dei nuovi investitori. Motivo? L'ex patron sostiene di non avere ceduto i diritti di opzione a Manfredi e Radrizzani e dunque ritiene illegittimo l'aumento di capitale da loro sottoscritto, attraverso il Poc, il 16 giugno (fonte Ssh). Sempre secondo tale fonte l'imprenditore romano detiene ancora il 49,3 % delle azioni del club, una percenutale cospicua a cui lo stesso Ferrero non vuole rinunciare. Per questo motivo, come riportato dalle righe del Secolo XIX, Ferrero potrebbe non fermarsi qui e muovere denunce e azioni di responsabilità al vecchio Cda, a Ienca e anche alle banche che hanno supportato l'operazione di salvataggio della Samp di Manfredi e Radrizzani. Nel frattempo, si legge, i legali della Sampdoria stanno preparando le memorie per contestare le pretese dell'ex numero uno blucherchiato.
LEGGI ANCHE: Parla Ferrero: "Perugia e Ternana? Mi hanno attaccato per il fallimento Samp"
“Spinta formidabile dai tifosi” titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Nonostante il mercato in entrata bloccato, la Lazio ha comunicato al calciatore che non rientra…
Poche ore prima del Gran Premio d'Ungheria di questo fine settimana è arrivata la notizia…
La Esseti Basket Terni è lieta di annunciare l’arrivo in squadra di Francesco Amadio, playmaker/guardia…
Calciomercato Bologna, importante presa di decisione di mister Italiano: il calciatore non rientra più nel…
Fabio Liverani lancia la Ternana verso la Coppa Italia: “Torna l’adrenalina delle partite vere, è…