Centenario Ternana Calcio: eventi, mostre e corteo per celebrare 100 anni di storia rossoverde

Tifosi Ternana - Foto Ternana Calcio
“Un’anima, una fede, 100 anni di storia rossoverde”: è questo il nome dell’iniziativa che giovedì 2 ottobre alle ore 16:00 riporterà a Terni tanti volti storici delle Fere. L’evento, fortemente voluto da Fabrizio Fabris in qualità di vicepresidente dell’associazione Principi, rappresenta uno dei momenti clou dei festeggiamenti per i 100 anni della Ternana Calcio.
“Finalmente siamo arrivati a questo meraviglioso traguardo – sottolinea Fabris – che testimonia e conferma un’eredità di un secolo di grande passione. Un’anima rossoverde che si è incarnata nel tessuto sociale della città e che da 100 anni non ha mai abbandonato i propri beniamini”.
L’appuntamento si terrà alla Biblioteca Comunale in Piazza della Repubblica, dove passeranno famiglie di ex presidenti ternani, ex calciatori, dirigenti, magazzinieri, medici, allenatori e tutti coloro che vorranno portare la loro testimonianza d’amore verso le Fere. “Vogliamo ricordare le emozioni e dare testimonianza alle generazioni future – spiega Fabris – per riconoscenza a chi ci ha preceduto”.
Sono attesi tanti protagonisti del passato e del presente. Tra i nomi già confermati figurano Benatti, Geromel, Marinai, Marchetti, Migliorini, Borgobello, Brevi, Fabris, Monetta, Guiloni, Bini e Selvaggi. Non mancheranno anche gli allenatori: dovrebbe essere presente mister Agostinelli insieme a Lucarelli. Per l’ultima generazione rossoverde, l’invito è stato rivolto anche a Carlo Mammarella e Marino Defendi. Per chi non potrà partecipare fisicamente, sono già arrivati diversi video di auguri e messaggi emozionanti inviati da ex protagonisti impossibilitati per motivi di lavoro o distanza.
Mostra filatelica e annullo speciale per il centenario
In occasione delle celebrazioni per i 100 anni della Ternana Calcio, anche il Circolo Filatelico Numismatico “R.M. Borzacchini” propone una speciale iniziativa per rendere omaggio alla lunga storia rossoverde. L’evento si svolgerà giovedì 2 ottobre presso la Biblioteca Comunale di Terni, con orario continuato dalle 9:00 alle 19:00.
Durante la giornata saranno esposti 15 quadri che, attraverso articoli, documenti e fotografie di personaggi e calciatori, ripercorreranno un secolo di passione e di calcio della squadra cittadina. All’interno del chiostro della Biblioteca Comunale, dalle 9:00 alle 15:00, sarà inoltre possibile ottenere un annullo filatelico speciale, realizzato appositamente per il centenario rossoverde grazie al servizio garantito da Poste Italiane. Il bozzetto dell’annullo rappresenta un omaggio simbolico al club e alla sua storia: un’occasione unica per portare a casa un ricordo autentico dei 100 anni della Ternana.
Mostra “Il racconto del Corriere dell’Umbria dei 100 anni”
Sempre giovedì 2 ottobre, alle ore 11:00, a margine della cerimonia istituzionale del Comune, il Corriere dell’Umbria inaugura presso Palazzo Primavera la mostra “Il racconto del Corriere dell’Umbria dei 100 anni”, dedicata alla storia della Ternana Calcio. Dal 1983 il quotidiano racconta le gesta delle Fere e negli ultimi mesi ha arricchito il proprio archivio grazie ai materiali storici del tifoso Vareno Marcucci, pubblicando documenti inediti di grande valore.
La mostra, realizzata in collaborazione con il Comune di Terni e con il Centro Coordinamento Ternana Clubs, sarà affiancata da una preziosa selezione di maglie da gioco originali esposte dal CCTC, rendendo l’esperienza ancora più emozionante. I pannelli guideranno il pubblico attraverso i luoghi simbolo della Ternana – dalla mitica pista di Viale Brin, costruita nel 1925, allo stadio Libero Liberati inaugurato nel 1969 – fino alle grandi imprese sportive che hanno segnato il secolo rossoverde.
Orari di apertura mostra:
Giovedì 2 ottobre: 11–14 / 17–20
Venerdì 3 ottobre: 9–12 / 17–19.30
Sabato 4 ottobre: 9–12 / 17–19.30
Domenica 5 ottobre: 9–12 / 17–19.30
Lunedì 6 ottobre: 9–12
Martedì 7 ottobre: 9–12
Mercoledì 8 ottobre: 9–12
L’ingresso è libero.
Il corteo della Curva Nord per i 100 anni della Ternana
“100 anni di storia, 100 anni di orgoglio!”. Con questo slogan la Curva Nord chiama a raccolta tutta la città per celebrare il centenario della Ternana Calcio. Appuntamento giovedì 2 ottobre alle ore 19:00 presso il parcheggio del Camposcuola (davanti al bar dell’Atleta): da lì partirà il corteo che attraverserà le vie della città fino a Piazza Tacito.
La Curva Nord invita tifosi, famiglie e appassionati a unirsi al corteo che colorerà Terni per festeggiare i 100 anni delle Fere. Un momento di condivisione, appartenenza e orgoglio cittadino. Una volta arrivati a Piazza Tacito, la piazza e la fontana saranno illuminate e colorate dei magici colori rossoverdi, simbolo della passione e della storia che unisce il popolo ternano alla sua squadra.
L’evento rappresenta un’occasione speciale per celebrare insieme il legame indissolubile tra la Ternana, la sua tifoseria e la città di Terni. Per la nostra città, per la nostra maglia: tutti insieme per onorare 100 anni di calcio e di emozioni. La Curva Nord invita tutti a partecipare numerosi portando bandiere, sciarpe e tanta voglia di festeggiare per rendere questo centenario indimenticabile.