«Il messaggio acquista più forza – spiega il presidente Francesco Ghirelli – perché il calcio della C e la sua dimensione sociale non arretrano di fronte a niente, nemmeno al Covid-19. Il pallone, che è un simbolo di vita e normalità, può correre da un punto all’altro dell’Italia grazie ai social». Partecipano i calciatori, ma anche la gente comune, aspettando di poter applaudire al ritorno alla normalità. Intanto, continuano le donazioni da parte dei club iscritti alla Lega Pro, dei tesserati e della gente comune: il progetto “Corriamo insieme verso un nuovo obiettivo” ha visto in poco più di una settimana lo sviluppo di 75 iniziative di solidarietà a sostegno degli ospedali e del personale che ci lavora, impegnati in prima linea nella battaglia contro questo virus.
Il presidente biancoceleste ha preso male la notizia che sta circolando in queste ore. Il…
Dopo anni di dibattiti e richieste da parte di numerosi presidenti, la Serie C è…
Brutte notizie per Milan Futuro e Juventus Next Gen in vista della fase decisiva della…
Terribile infortunio per il calciatore, la sua stagione può considerarsi già conclusa: salta anche il…
Tempo di bilanci e di nuove prospettive in casa Campobasso. Dopo aver raggiunto la salvezza…
La Serie C entra nella sua fase più calda con playoff e playout pronti a…