Calcio e solidarietà: maglie da Serie A all’asta e talk con Marchetti e Mari al Birrificio Amerino

La locandina di Casa Amerino compleanno due anni del Progetto Flavia - Foto Casa Amerino
Mentre la Serie C si appresta a vivere un weekend ricco di verdetti e partite cruciali, in provincia di Terni va in scena un evento capace di unire memoria sportiva, passione rossoverde e solidarietà. Oggi, venerdì 17 maggio, a partire dalle ore 20, il Birrificio Amerino di Amelia (Strada della Rivetta, 2) ospiterà una serata imperdibile per tutti gli appassionati di calcio.
Marchetti e Mari, due icone del giornalismo legato alla Ternana
Protagonisti dell’incontro due volti storici del giornalismo sportivo ternano: Luca Marchetti, oggi caporedattore e volto di punta di Sky Sport, e Ivano Mari, storica voce narrante della Ternana, capace di raccontare con passione e profondità le gesta dei rossoverdi, tra radio, TV, web e libri.
I due giornalisti condivideranno con il pubblico aneddoti, retroscena e storie inedite legate al mondo del calcio, con uno sguardo privilegiato su quanto visto e vissuto a Terni nel corso degli anni. Una chiacchierata ricca di emozioni, sorrisi e riflessioni, che abbraccia passato e presente.
In asta le maglie dei campioni: Serie A e B per il Progetto Flavia
Ma la serata avrà anche uno scopo benefico. È infatti prevista una grande asta di maglie originali donate da giocatori e club di Serie A e B, il cui ricavato andrà a sostenere l’associazione Progetto Flavia per l’UGDH, impegnata nella ricerca e nel supporto contro una rara malattia genetica.
Tra i cimeli sportivi all’asta ci saranno le maglie di:
- Giovanni Leoni (Parma)
- Manuel Locatelli (Juventus)
- Lorenzo Pellegrini (Roma)
- Denzel Dumfries, Lautaro Martinez, Marcus Thuram, Federico Dimarco, Hakan Çalhanoğlu (Inter)
- Theo Hernandez, Christian Pulisic, Rafael Leão (Milan)
- Matteo Politano, Giovanni Di Lorenzo (Napoli)
Un’occasione irripetibile per collezionisti e tifosi, che potranno portarsi a casa maglie uniche contribuendo a una nobile causa.
Calcio, birra e solidarietà: l’essenza dello sport
La serata sarà aperta a tutti e offrirà anche l’opportunità di godere del buon cibo locale, dell’ottima birra artigianale del Birrificio Amerino e di un’atmosfera autentica e conviviale.
Per chi ama il calcio vero, quello che emoziona dentro e fuori dal campo, questo appuntamento rappresenta un connubio perfetto tra passione sportiva, cultura locale e impegno sociale.
Un invito a partecipare
L’appuntamento è per stasera, ore 20:00, ad Amelia. Una serata che celebra il calcio nelle sue forme più genuine e che ricorda a tutti quanto lo sport possa essere anche un potente strumento di solidarietà.