Ai microfoni del Secolo XIX, il vicepresidente della LegaPro Umberto Calcagno, ha affrontato anche il tema del taglio degli stipendi dei calciatori, coi dovuti distinguo e auspicando che i vertici del calcio italiano possano aiutare la base, ovvero le società delle serie minori, che non hanno la stessa potenza economica.
"Questa crisi può darci l'occasione per avviare quelle riforme di cui da tanti anni si parla – ha affermato Calcagno – e che non sono mai state fatte. A cominciare dalla sperequazione di risorse per ciascun club, quello italiano è il campionato dove maggiore è la differenza di risorse distribuite tra club. E poi c'è l'aspetto solidaristico. In Inghilterra, ad esempio, hanno pronti 125 milioni per la loro terza serie. Stiamo lavorando con Federcalcio e Lega Pro per la creazione di un fondo solidaristico in aiuto di quei calciatori che non hanno grandi stipendi. È un obiettivo che stiamo cercando di raggiungere e ho molta fiducia, anche se certo un aiuto di Lega serie A e B sarebbe molto importante: finora non c'è stato".
Gianfranco Zola, vicepresidente della Lega Pro, ha acceso i riflettori sull’imminente inizio dei playoff di…
La Ternana che si sta preparando a fare il suo esordio nei playoff ha un…
Una svolta clamorosa e inaspettata: il calciatore ha cambiato vita dedicandosi a un altro sport.…
Tra poco meno di mezz'ora la Ternana sarà di nuovo in campo. Anche oggi per…
Ecco il messaggio di cordoglio della Ternana Calcio per la scomparsa di Giorgio Cavalli. Il…
La Ternana si affida ai suoi due bomber titola Il Messaggero oggi in edicola. Di…