Ai microfoni del Secolo XIX, il vicepresidente della LegaPro Umberto Calcagno, ha affrontato anche il tema del taglio degli stipendi dei calciatori, coi dovuti distinguo e auspicando che i vertici del calcio italiano possano aiutare la base, ovvero le società delle serie minori, che non hanno la stessa potenza economica.
"Questa crisi può darci l'occasione per avviare quelle riforme di cui da tanti anni si parla – ha affermato Calcagno – e che non sono mai state fatte. A cominciare dalla sperequazione di risorse per ciascun club, quello italiano è il campionato dove maggiore è la differenza di risorse distribuite tra club. E poi c'è l'aspetto solidaristico. In Inghilterra, ad esempio, hanno pronti 125 milioni per la loro terza serie. Stiamo lavorando con Federcalcio e Lega Pro per la creazione di un fondo solidaristico in aiuto di quei calciatori che non hanno grandi stipendi. È un obiettivo che stiamo cercando di raggiungere e ho molta fiducia, anche se certo un aiuto di Lega serie A e B sarebbe molto importante: finora non c'è stato".
Sono ore tristi quelle che Maranello sta vivendo. Se ne è andata una delle figure…
Tra le tante tappe della sua lunga carriera da calciatore, Claudio Ferrarese ha vestito anche…
Terribile infortunio in diretta televisiva per il calciatore nel corso del match: adesso rischia di…
Giornata speciale in casa Ternana Calcio. E' il compleanno di Marco Capuano, il capitano. Il…
Due squadre vicine nei numeri, ma distanti nel posizionamento in classifica, con ambizioni e identità…
È ufficialmente iniziata la campagna abbonamenti 2025/26 della Ternana Calcio. Da oggi, con l’attivazione del…