“La norma ‘salva-calcio’ è qualcosa di semplicemente surreale. E poco importa che ora la misura sia stata allargata a tutte le imprese: il messaggio che il Governo ha scelto di far passare, cedendo alle pressioni del mondo calcistico, è vergognoso". Così Stefano Bandecchi, coordinatore nazionale di Alternativa Popolare, in una nota.
"Quest'anno il salva-calcio costerà allo Stato 889 milioni di euro, cifra che sarà recuperata (forse) solo nel 2027. Una vera e propria beffa per i contribuenti. Solo nel mondo del calcio si possono accumulare simili debiti, falsando anche i campionati, senza conseguenze di rilievo. Da Presidente di una squadra di calcio, la Ternana, sono davvero disgustato: questa norma è uno schiaffo in faccia a chi in Italia cerca di fare impresa correttamente".
Samuele Damiani è un nuovo giocatore dell'Ascoli. L'ufficialità è arrivata in queste ore. Il centrocampista…
Calciomercato Milan, ottimo lavoro quello che sta svolgendo il direttore sportivo Igli Tare: i dati…
Nuovo Liberati, primi passi titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Uno nel settore socio-sanitario e uno nelle costruzioni hanno aperto la data room. Il 16…
Dopo tante trattativa sfumate, questa volta l’operazione che riporterà Hojlund in Serie A è davvero…
Punto fermo con Palladino, l’avventura in maglia viola del ragazzo è arrivata ai titoli di…