Intervistato dal Corriere dello Sport, l'avvocato Mattia Grassani parla della questione relativa al taglio degli stipendi dei calciatori: "In materia sportiva non esiste una norma. Ma in senso giuslavoristico sì: il codice civile disciplina il caso dell'impossibilità sopravvenuta della prestazione. Quindi tanto le società quanto i tesserati non sono più tenuti a rispettare l'obbligazione"
Dunque un club può smettere di pagare il calciatore per tutto il tempo in cui non può allenarsi?
"Teoricamente sì. E posso assicurare che diversi presidenti hanno già attivato i loro uffici legali per trovare una strada che eviti il collasso generale. Non si tratta di voler risparmiare o speculare ma di salvaguardare il rischio d'impresa".
L’ex allenatore rossoverde torna in pista con un ruolo dirigenziale per rilanciare il calcio nella…
La Juventus si ritrova a fare i conti con la grana Vlahovic: nel futuro del…
Sale l'attesa in casa Ternana. Venerdì prossimo i rossoverdi faranno il loro esordio in campionato.…
TernanaNews è il punto di riferimento per chi vuole seguire da vicino le vicende della…
Il cambiamento del tennista altoatesino è sotto gli occhi di tutti: ecco che cosa sta…
Matteo Bruscagin è ufficialmente tornato a vestire la maglia del Gubbio, a distanza di sedici…