Cesare Di Cintio, avvocato esperto di diritto sportivo, su Facebook è intervenuto così: "Ieri ho letto tantissimi vostri commenti sull'eventualità di una Serie B a 40 squadre e una Serie C non più professionistica. Ovviamente si tratta di un'ipotesi allo studio della FIGC, tuttavia, una riforma del format dei campionati appare ormai necessaria. Tempi e modi saranno di competenza del Consiglio Federale. Ora vi dico la mia: l'idea è intrigante. Ritengo anche necessaria una revisione del Decreto Melandri cui, dovrà seguire la ridefinizione della quota di mutualità destinata alle categorie inferiori per consentire a tutta l’area del professionismo di godere di introiti tali da rendere finalmente l'attività di impresa calcistica sostenibile. L'efficienza economica del sistema deve dipendere dal sistema stesso per evitare che le categorie inferiori, in futuro, debbano sperare nell'assistenzialismo dello Stato, la cui opera invece dovrebbe esser "solo" quella di modificare in meglio la norma che disciplina le quote di mutualità".
Due squadre vicine nei numeri, ma distanti nel posizionamento in classifica, con ambizioni e identità…
È ufficialmente iniziata la campagna abbonamenti 2025/26 della Ternana Calcio. Da oggi, con l’attivazione del…
Lazio, la situazione è più caotica che mai: l'ultima novità non farà di certo sorridere…
È ufficialmente aperta la prevendita dei biglietti per Campobasso-Ternana, gara in programma domenica 19 ottobre…
Si è svolto nel pomeriggio di lunedì, presso il Teatro Nicola Vaccaj di Tolentino, l’incontro…
Nuovo capitolo nella complessa vicenda societaria del Perugia Calcio. L’ex presidente Massimiliano Santopadre ha citato…