Allenatori, genitori, arbitri: al PalaTerni l’appello all’unità per educare i giovani atleti

presidente del Comitato provinciale Ansmes Terni
Una riflessione profonda e necessaria su rispetto, educazione e sinergia nel mondo sportivo: è quella che ha prenderà vita oggi al PalaTerni con il convegno “Educare al rispetto: allenatori, arbitri, dirigenti, genitori, un lavoro di squadra”, promosso dal Comitato provinciale Ansmes Terni, in collaborazione con Umbria Forum, Banca Mediolanum e con il patrocinio del Coni Umbria.
Temi quanto mai attuali, soprattutto alla luce di recenti episodi che hanno coinvolto lo sport a vari livelli, saranno affrontati con uno sguardo ampio e plurale: dalle dinamiche educative dei giovani atleti al ruolo degli adulti nel formare – dentro e fuori dal campo – uomini e donne consapevoli, rispettosi e leali.
Fabio Moscatelli, presidente del Comitato provinciale Ansmes Terni, ha sottolineato l’importanza del momento:
«In un tempo in cui lo sport è chiamato a riaffermare con forza i suoi valori fondanti, la sinergia tra tutte le componenti – locali e nazionali – è fondamentale. Cultura, informazione e dialogo restano le armi più potenti per promuovere rispetto, educazione e lealtà. Ringrazio Umbria Forum per l’attenzione e la disponibilità».
Il convegno, moderato dal giornalista ternano Massimo Laureti vedrà la partecipazione di relatori di altissimo profilo, ciascuno con competenze specifiche e testimonianze di valore. Tra questi:
- Paolo Tagliavento, ex arbitro internazionale e AD della Ternana Women,
- Samantha Risoldi, critico d’arte,
- Aldo Zerbini, psicologo e docente Coni e FIGC,
- Mauro Bellini e Valerio Ribichini per l’AIAC Umbria,
- Savino Tupputi, mental coach e docente dell’Università di Perugia,
- Francesco Biribanti, dalla nazionale italiana di pallavolo,
- Marco Peciarolo, presidente del Comitato Italiano Paralimpico Umbria,
oltre a rappresentanti delle istituzioni locali e dell’associazionismo ternano, come Maurizio Valentini dell’Associazione Genitori di Terni, Benito Montesi del Panathlon Club, e Alfredo Rotini, consulente finanziario.
Un incontro, quello che inizierà alle 16 al PalaTerni con ingresso libero, che vuole ribadire come il rispetto nello sport non sia solo un principio, ma una responsabilità collettiva: allenatori, dirigenti, arbitri e genitori devono lavorare insieme per costruire, giorno dopo giorno, un ambiente sano in cui far crescere i giovani atleti.