Categories: News

ABODI, LEGGE STADI: EQUILIBRIO ECONOMICO-AMBIENTALE POSSIBILE

Abodi a Tula, in Russia prima del match fra B Italia e Fnl Russia, prende posizione sulla legge sugli stadi: "La posizione della Lega serie B è che abbiamo bisogno non di una legge qualunque, ma di uno strumento che ci consenta di accorciare le distanze con il resto d'Europa. Distanze economiche così come infrastrutturali. Troppo spesso ci ritroviamo tra addetti ai lavori per certificare queste distanze, come, per esempio, la mancanza di presenze negli stadi. Non ci chiediamo, però, perché le persone non entrano più nei nostri impianti. Nella realtà ci presentiamo con stadi vecchi, datati, scomodi e difficilmente accessibili, oltre che con pochi servizi. Non è l'unica ragione, ma sicuramente quella principale. Da questo punto di vista bisogna trovare un equilibrio tra le esigenze di sviluppo e la necessità di salvaguardare il suolo e il territorio. Se uno di questi aspetti prevale sull'altro il processo non va avanti; queste distanze permangono e continueremo, purtroppo, anche nei prossimi mesi a certificarle".

Circa la cosiddetta "clausola residenziale" inserita nel disegno di legge del deputato Dario Nardella (PD), Abodi dice: "Non bisogna escludere nulla. Bisogna semmai prevedere tutto sulla base di ciò che il progetto ha bisogno, nella piena compatibilità finanziaria e  ambientale. I due elementi non credono che debbano entrare per forza in contrasto. Credo, piuttosto, che queste divergenze nascano più da una posizione ideologica che politica. Questo è un Paese, dove ci raccontano sempre le ragioni per cui un'iniziativa non può' essere realizzata, mentre non ci spiegano mai come farle succedere. In Italia, abbiamo necessità di "soluzioni", per realizzare i progetti di nuovi impianti o di stadi da riqualificare.

C'è bisogno sicuramente di una legge che dia certezza all'iter amministrativo e ci consenta di capire (facendo un'attenta analisi del contesto) come generare la leva finanziaria privata, per fare in modo che questi impianti nascano e, soprattutto, si mantengano nel tempo. Devono essere impianti a misura, anche perché non abbiamo bisogno di mega impianti. Piuttosto, devono rispondere alle esigenze del territori, sia per quanto riguarda la capienza, che per i servizi offerti alla città. Da questo punto di vista porre vincoli e limiti eccessivi, che già esistono a norma di legge, è un modo per non far decollare il progetto nel suo complesso". 

Stefano Bentivogli

Recent Posts

Eccellenza Umbra: vola la Narnese, il derby con la Thyrus va al Terni Fc

La terza giornata del campionato di Eccellenza umbra è super positiva per le ternane. Nell'anticipo…

59 minuti ago

Mondo del calcio sotto SHOCK: scatta l’arresto immediato | Si è messo in un brutto guaio

Il mondo del calcio è incredulo per la vicenda che vede coinvolto il famosissimo calciatore.…

3 ore ago

Pontedera, il presidente Millozzi verso la Ternana: “Testa bassa e pedalare”

Il presidente del Pontedera Simone Millozzi commenta la pesante sconfitta con il Campobasso e carica…

5 ore ago

A gennaio arriva Lookman, affare CHIUSO con l’Atalanta | Con lui si vince lo SCUDETTO

Lookman vivrà ancora qualche mese da separato in casa all’Atalanta: a gennaio si trasferirà in…

5 ore ago

Ternana, Liverani avvisa i suoi: “Col Pontedera sarà una battaglia, voglio lo spirito del secondo tempo”

Fabio Liverani carica la Ternana in vista della sfida contro il Pontedera al Liberati: l’allenatore…

6 ore ago

Un amore in rossoverde: Pasquale Cunzi e Valentina Borrello, nozze tra cuore e ricordi di calcio

Certe storie sanno intrecciarsi in modo perfetto, come una parata decisiva nel momento giusto. Sabato…

7 ore ago