Categories: Focus

Ternana – Pochesci bacchettato per il “non siamo il Don Gnocchi”

"Non siamo il Real Madrid ma nemmeno il Don Gnocchi": questa esternazione di Sandro Pochesci al termine della sfida contro il Brescia ha generato la risposta dell'Istituto che riportiamo integralmente di seguito.

"Caro mister Pochesci,

Beppe e i suoi compagni di squadra la capiscono: quella posizione in classifica è certamente immeritata e la tensione del dopo gara gioca spesso brutti scherzi. Ma la sua dichiarazione al termine della partita dell’altra sera («Non siamo il Real Madrid, ma neanche il Don Gnocchi») li ha proprio sorpresi. Ma come? Dopo gli ottimi risultati al recente torneo tra i Centri Socio-Educativi di Milano…

Beppe è il portiere della squadra di calcio dei ragazzi della Fondazione Don Gnocchi. Non ha braccia né gambe, eppure affronta ogni partita con lo stesso entusiasmo e l’identica voglia di vincere dei più affermati campioni. Ogni sua parata, ogni tiro respinto è un traguardo per noi inimmaginabile.

Settant’anni fa lo straordinario impegno di don Gnocchi con le giovani vittime della guerra aveva commosso l’Italia. Migliaia di piccoli mutilati si affidarono, fiduciosi, al loro amato “allenatore”, che li raccolse per l’Italia, li curò nei propri Centri, li fece studiare e insegnò loro un lavoro, perché potessero tornare alle proprie case, formarsi una famiglia e vivere felici.

È vero, quel detto – “i mutilatini di don Gnocchi” – finì per entrare nel gergo comune. Anche in ambito calcistico, con don Carlo capace di far giocare a calcio chi si reggeva sulle stampelle e persino i ragazzi ciechi, facendoli correre dietro un pallone al quale aveva agganciato un campanello perché lo potessero sentire…

Oggi la Fondazione Don Gnocchi continua ad accogliere e curare bambini e giovani con disabilità, insieme a pazienti adulti che necessitano di riabilitazione, anziani non autosufficienti, malati terminali e persone in stato vegetativo, secondo l’insegnamento di don Carlo e con il motto: “Accanto alla vita, sempre!”.

Messa così, di fronte all’immagine dei calciatori di oggi, belli, forti, ricchi e famosi, è chiaro che non c’è partita. Beppe, tuttavia, è convinto il gol dell’altra sera, forse, lui non l’avrebbe preso. E come dargli torto? Ogni volta che scendono in campo, questi ragazzi dimostrano una tale passione per la vita che deve far riflettere una società ancora incapace di misurare il proprio passo con il ritmo di marcia degli ultimi.

Allora, caro mister, perché non accoglie l’invito di questi ragazzi e viene a far loro visita? Si accorgerà (oltre al fatto che hanno bisogno di divise nuove…) che le persone con disabilità non sono solo una provocazione a certi stili di vita, ma sono soprattutto portatori di doni preziosi da spalmare nel cuore della convivenza umana.

Con il più sincero “in bocca al lupo” per il prosieguo del campionato"

Emanuele Brambilla

Responsabile Servizio Comunicazione

Fondazione Don Gnocchi

 

Redazione TernanaNews

Share
Published by
Redazione TernanaNews

Recent Posts

Colpo Vis Pesaro: ufficiale l’arrivo di José Machín, ex Monza e Roma

Nuovo rinforzo di spessore per la Vis Pesaro, che si assicura le prestazioni di José…

1 ora ago

Non ci sono più dubbi, stagione finita per il pilota | Brutto infortunio e ciao ciao Motogp

Ora è davvero ufficiale. Il pilota salterà infatti gli ultimi appuntamenti della stagione: l'infortunio è…

1 ora ago

Il designer che fa correre Terni: alla scoperta delle mini sciarpe delle Fere

Non sappiamo se tra voi lettori ci sia qualche fortunato che, passeggiando per le vie…

2 ore ago

Ternana: è Halloween time | VIDEO

Poteva passare Halloween senza un video ad hoc della Ternana Calcio? Assolutamente no. La società…

2 ore ago

Colpo Gubbio: arriva l’ex Serie A Nicola Murru. Domenica sfida alla Ternana al “Barbetti”

Innesto di grande esperienza per il Gubbio, prossimo avversario della Ternana nel match di domenica…

3 ore ago

CHE BRUTTO INFORTUNIO: purtroppo c’è frattura | Dramma per un club di Serie A

I tifosi e la società sono disperati. La notizia è ormai ufficiale: servirà diverso tempo…

3 ore ago