In occasione della partita di sabato fra la Ternana e il Cittadella la società di via della Bardesca ha scelto di percorrere la strada del biglietto d'ingresso ridotto, per la precisione al prezzo simbolico di 1 euro per tutti i settori del Liberati, per riavvicinare persone alla squadra in questo momento così difficile, ma anche per venire incontro alle necessità dei tifosi, che si fanno carico anche di spese importanti per seguire la Ternana.
La decisione di scontare il prezzo del biglietto, per quanto non abbia prodotto un ingresso in massa all'interno dello stadio, ha comunque migliorato di un poco la situazione pubblico, curando almeno parzialmente l'emorragia di tifosi che stava colpendo la casa del tifo rossoverde. Contro il Cittadella, infatti, sono stati registrati 3884 spettatori, compresi i pochissimi arrivati dal Veneto, un dato che non si raggiungeva o superava ormai da gennaio, per la precisione dai 4636 con la Salernitana, numero gonfiato anche dai supporters avversari. Un'iniziativa, dunque, che potrebbe essere portata avanti anche per le prossime e ultime partite in casa dei rossoverdi, soprattutto in caso di prestazioni e risultati non negativi.
Clamoroso scenario intorno al futuro di Donnarumma: il portiere potrebbe tornare a giocare in Italia.…
Fere, l’attesa dei tifosi titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo. E’…
Fere, ora chi paga le spese? titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…
Il 32enne centrocampista esce allo scoperto: potrebbe finalmente giocare per la prima volta in Serie…
Calciomercato Roma, ha deluso ogni tipo di aspettative: anche mister Gasperini si arrende, partenza inevitabile…
L'allenatore della Ternana Fabio Liverani analizza il momento della squadra e annuncia un confronto decisivo:…