Sembra proprio che febbraio e marzo non siano i mesi migliori per la Ternana, soprattutto in queste due ultime stagioni, la passata e quella ancora in corso.
Dodici mesi fa, infatti, la Ternana era in ritiro a Norcia, un ritiro punitivo arrivato dopo tre sconfitte consecutive, in casa con lo Spezia, quel roboante 4-0 inflitto ai rossoverdi al San Nicola dal Bari e infine la beffa del derby perso al Curi, il 5 marzo, una partita che sarebbe potuta finire in parità senza scontentare nessuno. Regnava agitazione fra i tifosi, la squadra era stata contestata al ritorno da Perugia e Breda, insieme alla società, aveva deciso di portare i suoi ragazzi in ritiro, per punizione ma anche per ritrovare la serenità e la calma necessarie. Un anno dopo la Ternana è nuovamente in ritiro, questa volta a Fiuggi, con il quarto allenatore della stagione e dopo una striscia negativa di sei incontri consecutivi persi, una sola vittoria nel girone di ritorno e nemmeno un pareggio. La motivazione data è la necessità di Fabio Liverani di conoscere meglio i suoi giocatori, di lavorare almeno per la prima settimana senza pressioni esterne, ma dalle parole di Pagni si capisce che si, anche quest'anno, il ritiro è anche punitivo, perchè "con questo organico non si può essere ultimi in classifica, è una scelleratezza".
Cessione Ternana, ’incentivo’ di Bandecchi titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Insigne ha detto sì al gran ritorno in Serie A: alla base della decisione c’è…
A margine della conferenza stampa di presentazione della Notte Bianca dello Sport, l’assessore allo sport…
In Serie A c’è già una panchina che traballa: il club sta decidendo il futuro…
Ternana, adesso sfoltire la rosa titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
La Ternana si fa più leggera titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…