Non c'è solo la Serie B alle prese con le esclusioni dal campionato decise dalla CoViSoc ieri: anche la Lega Pro deve fare i conti con quelle società che non prenderanno parte alla prossima stagione.
Al di la delle certe esclusioni di Bassano (confluito nel Vicenza) e del Mestre (che ripartirà dall'Eccellenza per non aver presentato domanda d'iscrizione), sono state escluse momentaneamente anche Fidelis Andria e Lucchese, che rischiano seriamente di non prendere parte alla prossima Serie C e di lasciare, in conseguenza, altri due posti vacanti. C'è una flebile speranza invece per la Reggiana che comunque, se riuscisse a mettere in regola la propria posizione, partirebbe con una pesantissima penalizzazione. Infine, Trapani, Juve Stabia e Matera hanno tempo fino a lunedì per trovare una soluzione ai problemi che le hanno fatte mettere al momento fuori dalla lista, ma dovrebbero riuscire a partecipare ad ogni modo.
Al momento, dunque, sono 4 le società che certamente non faranno parte della prossima Serie C, mentre la Reggiana è ancora appesa ad un filo.
Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…
Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…
Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…
Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…
Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…
Mario Balotelli è finito, in maniera anche abbastanza prepotente, nel mirino di un club di…