Il rinvio delle discussioni sul format della Serie B, la continua attesa di novità e la necessità di ordine stanno creando più di qualche danno, non solo alle squadre coinvolte nella vicenda, ma all'intero movimento Lega Pro, che si vede costretto a giocare a tozzi e bocconi.
Per capire l'entità delle difficoltà che questa situazione infinita sta andando a creare in Serie C, abbiamo deciso di darvi due dati numerici: un dato limitatissimo, ma efficace per dare un'idea numerica del caos che si è andato creando con il passare dei mesi. Per quantificare, basta andare a vedere quante partite sono saltate in questo fine settimana che sta iniziando e quante sono le squadre che ne pagheranno le conseguenze. Sono 7 le gare ufficiali rinviate a data da destinarsi, 14 le società costrette a rimanere ferme in questa seconda giornata: oltre alle note Ternana, Pro Vercelli, Novara, Siena e Catania, si sono aggiunte l'Entella (in attesa di capire dove giocherà), la Viterbese (che chiede lo spostamento in altro girone) e le sfidanti (Fano, Arezzo, Albissola, Pisa, Siracusa e Juve Stabia). Per essere ancora più precisi, sono 4 le partite slittate nel girone A, quello che sta pagando il prezzo più alto, una (quella delle Fere) nel girone B e ancora 2 nel girone C.
Un altro importante traguardo per Francesco Mattiangeli. L’avvocato ternano ha conquistato la medaglia d’argento ai…
Un terribile infortunio quello che ha visto come protagonista (in questo caso vittima) il calciatore:…
Il tecnico del Pontedera chiede concentrazione al gruppo dopo la prestazione sbiadita contro il Campobasso.…
Il difensore rossoverde tra i migliori della quinta giornata. Andata in archivio la quinta giornata…
L’arbitro di Ternana-Pontedera sarà Giorgio Bozzetto della sezione di Bergamo. Il fischietto lombardo ha diretto…
All’Inter non sta trovando spazio anche dopo il cambio di allenatore: Frattesi ha già deciso…