Troppo poche le presenze di Salif Dianda in questa prima metà di stagione per poter dare un vero giudizio, un giudizio che possa ritenersi attendibile che possa avere una certa rilevanza.
Tornare a giocare dopo due anni di stop per infortunio non è mai semplice, ma lo è ancor meno quando la squadra per cui giochi cambia allenatore e naviga in acque non propriamente tranquille.
Nelle sue uniche apparizioni stagionali con la Ternana, Dianda ha giocato all'altalena: una prestazione discreta contro il Perugia, nel primo derby giocato dal terzino del Burkina Faso, una prova decisamente meno convincente contro la Virtus Entella; dopo panchina e poi una distorsione al ginocchio, lo stesso operato, che lo ha costretto a rimanere a guardare le ultime partite del girone d'andata.
Davvero troppo poco per poter valutare un calciatore come Salif, al quale auguriamo una seconda parte di campionato diversa da quella vissuta fino ad oggi, senza più problemi fisici e magari con qualche apparizione in più, affinchè possa dare anche il suo apporto alla causa rossoverde.
Media voto: 5,75
Comunicato ufficiale dei tifosi rossoverdi a pochi giorni dall’inizio della stagione La Ternana Calcio non…
Dopo aver riportato il Sassuolo in Serie A, Domenico Berardi è pronto per una nuova…
Archiviato il ciclo di amichevoli estive, scarno e privo di veri banchi di prova, la…
È ufficialmente aperta la vendita dei biglietti per Virtus Entella-Ternana, gara valida per il primo…
Torna in campo nel pomeriggio la Ternana. L’allenamento è fissato per le 18:30 allo stadio…
Nonostante le indicazioni positive, il ragazzo ha scelto il bianconeri per il suo futuro: lascerà…