La partita fra il Rieti e la Ternana, nonostante la vicinanza fra le due città e nonostante da alcuni sia vissuta come una sorta di piccolod erby, non è cosa così comune, soprattutto se si parla di sfide in Coppa Italia: solo una volta le due squadre si sono scontrate fra loro in questa competizione, e mai (addirittura) in quella di categoria.
Per l'unico precedente che viene registrato, parte in automatico nella testa Lucio Battisti: era il 29 settembre 1940 e si giocava il secondo turno di Coppa al viale Brin (il Liberati era ancora ben lungi dall'essere costruito). Il primo tempo era finito senza reti e anche la prima metà della ripresa si era chiusa sullo 0-0, tutto fino a quando, al 63', non si presentò in zona tiro Giuseppe Ostroman che, da bravo capocannoniere indiscusso delle Fere, mise la sua firma sulla vittoria rossoverde.
Fere, questione di modulo titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Colpo di scena clamoroso in casa rossonera. Il trasferimento ora è ufficiale: vestirà la maglia…
Nel momento forse più difficile della storia recente della Ternana Calcio, arriva un messaggio forte…
Andrea Camplone analizza il Girone B di Serie C: Ternana con buon potenziale, ma la…
Arriva un nuovo clamoroso colpo di mercato: saluta il club e se ne va in…
“Riteniamo indegno e irrispettoso il teatrino che si è creato intorno alla Ternana Calcio.” Con…