Categories: Focus

Messaggero – Marino: “Fere, cosi si batte il grifo”

Una settimana a preparare bene gli schemi ma senza caricare troppo i giocatori, la videocassetta visionata di notte, la formazione scritta alla lavagna come in tutte le altre gare. Fino alla partita e la vittoria colta nel finale. Così ricorda il suo derby Raimondo Marino, papà del difensore rossoverde Daniele. Lui, il 29 aprile di 10 anni fa, è stato l'ultimo allenatore della Ternana a battere il Perugia, al Liberati. Finì 2-1: rossoverdi in vantaggio con Tozzi Borsoi, pareggio biancorosso di Pellecchia e rete decisiva di Zamperini. Si giocò a porte chiuse, ma con tanti tifosi ternani lungo viale dello stadio (la greppa) a sbirciare da fuori. "Ricordo – racconta Raimondo Marino – una grande attesa e una atmosfera unica. Perché il derby, diciamolo senza prenderci in giro, non è mai una partita come le altre. Il derby è derby".

Ma come preparò, Marino, quel successo? "Con tanta cura, ma senza assilli. In settimana lavorammo molto sulla tattica, ma fui molto attento a non caricare troppo la squadra. La domenica, nello spogliatoio, come sempre scrissi la formazione alla lavagna e invitai tutti a scendere in campo concentrati".

Tre giorni prima, aveva avuto le videocassette del Perugia. "Insieme a Massimo D'Urso, passammo tutta la notte a vedere i filmati per studiare l'avversario. Purtroppo, non avevo nessuno che mi andava a visionare le altre squadre".

Quello che successe in campo, è storia. La storia di un successo che il pubblico dovette vivere da fuori. "Sono convinto – dice Marino – che se ci fossero stati i tifosi sarebbe stato ancora più bello. Ma sentivamo lo stesso le loro voci".

Ancora si emoziona, nel ricordare il gol di Zamperini. "Una gioia indescrivibile. Per poco, non mi prende un collasso. Ricordo l'esultanza della squadra in campo e dei ragazzi in panchina".

Terni non l'ha mai dimenticata. "Ci ho lasciato il cuore. Ricordo tanti tifosi che ci stavano vicini nonostante il periodo difficile. Ogni giorno passeggiavo per Corso Tacito e incontravo tante persone gentili e cordiali".

Domenica sarà allo stadio. "Ma potrò vedere solo un tempo, poi ho un aereo da andare a prendere".

Quale consiglio, per battere il Perugia? "Nessuno. Non spetta a me. Sandro Pochesci è bravo e preparerà la sfida al meglio. Ha una squadra fatta di tanti bravi calciatori. Ne parlo sempre con Daniele, di come questo gruppo sia unito".

Stefano Bentivogli

Share
Published by
Stefano Bentivogli

Recent Posts

Ternana, è tempo di recuperare energie: la sfida con il Pineto sarà la prova del nove

Dopo la sconfitta contro la capolista Ravenna, la Ternana deve ritrovare la brillantezza mostrata nelle…

1 ora ago

ULTIM’ORA SERIE A: brutto infortunio e operazione necessaria | Forse torna in campo in tempo per Natale

L’infortunio del calciatore potrebbe essere definitivamente risolto solo con l’intervento chirurgico: in tal caso, i…

1 ora ago

Esseti Basket Terni in Serie C Unica: Gioventù, Ambizione e Ritorno al PalaDiVittorio

È stata presentata con entusiasmo e grande ambizione la nuova Esseti Basket Terni, pronta a…

2 ore ago

Ternana, il passo falso di Ravenna: tra stanchezza, prudenza e la necessità di ritrovare coraggio

Dopo quattro risultati utili, la Ternana cade a Ravenna: terza sconfitta stagionale per i rossoverdi.…

3 ore ago

Terni, al via la rinascita del playground di via XX Settembre: omaggio agli Angeli di Kospea

Il playground di via XX Settembre, tra strada Santa Filomena e il quartiere Cospea, si…

4 ore ago

ECCO CHE TORNA MILINKOVIC-SAVIC, serve lui assolutamente | Romantico ritorno in Serie A

Sergej Milinkovic-Savic è pronto a fare il suo grande ritorno in Serie A, oramai non…

4 ore ago