Categories: Focus

Messaggero – Marino: “Fere, cosi si batte il grifo”

Una settimana a preparare bene gli schemi ma senza caricare troppo i giocatori, la videocassetta visionata di notte, la formazione scritta alla lavagna come in tutte le altre gare. Fino alla partita e la vittoria colta nel finale. Così ricorda il suo derby Raimondo Marino, papà del difensore rossoverde Daniele. Lui, il 29 aprile di 10 anni fa, è stato l'ultimo allenatore della Ternana a battere il Perugia, al Liberati. Finì 2-1: rossoverdi in vantaggio con Tozzi Borsoi, pareggio biancorosso di Pellecchia e rete decisiva di Zamperini. Si giocò a porte chiuse, ma con tanti tifosi ternani lungo viale dello stadio (la greppa) a sbirciare da fuori. "Ricordo – racconta Raimondo Marino – una grande attesa e una atmosfera unica. Perché il derby, diciamolo senza prenderci in giro, non è mai una partita come le altre. Il derby è derby".

Ma come preparò, Marino, quel successo? "Con tanta cura, ma senza assilli. In settimana lavorammo molto sulla tattica, ma fui molto attento a non caricare troppo la squadra. La domenica, nello spogliatoio, come sempre scrissi la formazione alla lavagna e invitai tutti a scendere in campo concentrati".

Tre giorni prima, aveva avuto le videocassette del Perugia. "Insieme a Massimo D'Urso, passammo tutta la notte a vedere i filmati per studiare l'avversario. Purtroppo, non avevo nessuno che mi andava a visionare le altre squadre".

Quello che successe in campo, è storia. La storia di un successo che il pubblico dovette vivere da fuori. "Sono convinto – dice Marino – che se ci fossero stati i tifosi sarebbe stato ancora più bello. Ma sentivamo lo stesso le loro voci".

Ancora si emoziona, nel ricordare il gol di Zamperini. "Una gioia indescrivibile. Per poco, non mi prende un collasso. Ricordo l'esultanza della squadra in campo e dei ragazzi in panchina".

Terni non l'ha mai dimenticata. "Ci ho lasciato il cuore. Ricordo tanti tifosi che ci stavano vicini nonostante il periodo difficile. Ogni giorno passeggiavo per Corso Tacito e incontravo tante persone gentili e cordiali".

Domenica sarà allo stadio. "Ma potrò vedere solo un tempo, poi ho un aereo da andare a prendere".

Quale consiglio, per battere il Perugia? "Nessuno. Non spetta a me. Sandro Pochesci è bravo e preparerà la sfida al meglio. Ha una squadra fatta di tanti bravi calciatori. Ne parlo sempre con Daniele, di come questo gruppo sia unito".

Stefano Bentivogli

Share
Published by
Stefano Bentivogli

Recent Posts

Colpo Vis Pesaro: ufficiale l’arrivo di José Machín, ex Monza e Roma

Nuovo rinforzo di spessore per la Vis Pesaro, che si assicura le prestazioni di José…

3 ore ago

Non ci sono più dubbi, stagione finita per il pilota | Brutto infortunio e ciao ciao Motogp

Ora è davvero ufficiale. Il pilota salterà infatti gli ultimi appuntamenti della stagione: l'infortunio è…

4 ore ago

Il designer che fa correre Terni: alla scoperta delle mini sciarpe delle Fere

Non sappiamo se tra voi lettori ci sia qualche fortunato che, passeggiando per le vie…

4 ore ago

Ternana: è Halloween time | VIDEO

Poteva passare Halloween senza un video ad hoc della Ternana Calcio? Assolutamente no. La società…

4 ore ago

Colpo Gubbio: arriva l’ex Serie A Nicola Murru. Domenica sfida alla Ternana al “Barbetti”

Innesto di grande esperienza per il Gubbio, prossimo avversario della Ternana nel match di domenica…

5 ore ago

CHE BRUTTO INFORTUNIO: purtroppo c’è frattura | Dramma per un club di Serie A

I tifosi e la società sono disperati. La notizia è ormai ufficiale: servirà diverso tempo…

6 ore ago