La Lega Pro scende in campo con le sue squadre contro ogni forma di violenza.
Lo fa, in particolare, il 25 novembre, data in cui si celebra in tutto il mondo la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, proclamata dall’Onu nel 1999.
“Ribadiamo il no ad ogni forma di violenza – spiega Cristiana Capotondi, Vice Presidente Lega Pro – con l’ingresso in campo delle squadre con un nastro bianco, simbolo dell’adesione alla Giornata, nel turno di campionato che si disputa dal 24 al 26 novembre 2018”.
I 59 club di Lega Pro daranno vita anche ad altre iniziative; tra le quali, una prevede anche l’ingresso in campo di bambini, prima dell’inizio della partita, con la maglia :
Fronte
Logo Lega Pro
#Controleviolenze
Retro
25 novembre
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
In un cammino articolato in diverse tappe, il calcio, nel campionato Serie C, viene declinato al sociale come “ambasciatore” di messaggi e valori. La scorsa stagione negli stadi sono state realizzate oltre 200 iniziative a carattere sociale.
Il Vice Presidente Cristiana Capotondi indosserà come il Presidente Francesco Ghirelli un fiocco bianco e sarà sugli spalti, il 25 novembre prossimo, per la gara Monza-Imolese; mentre Chiara Faggi, Vice Segretario Lega Pro, sarà allo stadio per il derby toscano, Carrarese-Pisa.
Un fiocco bianco, invece, sarà appeso alla porta di ingresso della sede della Lega Pro a Firenze. E’ il messaggio che lanciano vertici e dipendenti della Serie C contro la violenza.
Con il motto "Nulla al caso" la Ternana ha fatto sottoporre i propri giocatori ad…
Franco Mastantuono, tutti pazzi per il gioiello del River Plate: l'argentino potrebbe sbarcare in Serie…
Piero Braglia analizza i playoff di Serie C e indica le sue favorite per la…
La Ternana chiarisce che la recente sentenza del TAR Umbria non influenzerà il progetto del…
Colpo di scena inaspettato in casa azzurra: il grande protagonista della stagione ha chiesto di…
Con ogni probabilità a fine stagione le strade di Carlo Ancelotti e del Real Madrid…