E' una Ternana piena di qualità ma che non ha ancora lo spirito combattivo e ardente delle stagioni precedenti. Imbottita di buoni giocatori che però ancora non sono diventati la squadra d'acciaio della promozione in B e della stagione a testa alta nel campionato cadetto. Lo slogan dello spot di una nota azienda elettrica sembra fatto a posta per la squadra rossoverde: "Siamo guerrieri. E vincere è possibile se lottiamo insieme". Bisogna uscire dalla crisi al più presto e per farlo serve un gruppo con identità comune e soprattutto umiltà, fondato sul sacrificio, principi che hanno caratterizzato le Fere di Mimmo Toscano. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale il ruolo del tecnico e lo stesso vale per il contributo che deve dare la squadra. Cris Miglietta, Raffaele Nolè, Davide Carcuro, Gianluca Litteri, Pasquale Fazio, Alessandro Bernardi e Salif Dianda sono i reduci della promozione e della salvezza in B, sono i "guardiani della rivoluzione" del Cannibale. Conoscono molto bene la metodologia e la filosofia del lavoro, sanno bene ciò che chiede il tecnico. In poche parole devono essere l'avanguardia del gruppo e devono aiutare i compagni ad acquisire quella identità e quella mentalità che ad oggi non sembra ancora essere stata assorbita.
Due società per la Ternana titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Calciomercato Napoli, il rifiuto è servito: il calciatore non ne vuole sapere di vestire la…
Pessime notizie per Cristiano Ronaldo, gli ultimi aggiornamenti non faranno di certo sorridere il fuoriclasse…
Calciomercato Napoli, ultime ore in azzurro per il calciatore: sta per firmare con il club…
Benvenuti nella diretta testuale dell'amichevole congiunta tra la Ternana ed il Terni FC. Fischio finale…
Figura simbolo della città di Cosenza e della Curva Sud rossoblù, si è spento a…