Domenica pomeriggio, in quel di Fermo, si giocherà Fermana-Ternana, partita valida per la 34esima giornata del girone B del campionato di serie C, partita utile ad entrambe le squadre per cercare di raggiungere il prima possibile i propri obiettivi.
Al di la di quello che succederà in campo, e al di la di tutte le statistiche che possono essere utili per avvicinarsi al giorno della gara, c'è una notazione extra-calcistica particolare che riguarda lo stadio Bruno Recchioni e che volgiamo condividere con voi. L'impianto sportivo che ospita le partite della Fermana è stato inaugurato nel 1934, anche se l'attuale denominazione l'ha presa soltanto 12 anni più tardi, in onore di Bruno Recchioni appunto, ex mediano della Fermana e capitano dell'esercito italiano morto nel 1943 a Cefalonia per mano dei nazisti. La particolarità dello stadio di Fermo però è che dell'impianto originale, nonostante siano passati 85 anni dalla prima partita giocata li, rimangono ancora perfettamente conservate ed utilizzate la tribuna centrale,l'arco-pensilina e la scalinata di ingresso su viale Trento. Questo perchè il progetto dell'architetto Lino Fagioli è stato considerato talmente avveneristico per l'epoca, con la sua copertura a sbalzo in cemento armato con tiranti metallici, che la Soprintendenza ha deciso di porvi sopra un vincolo, tanto è l'interesse che suscita.
Insomma, Fermama-Ternana si gioca di fronte (anche) ad un pezzo di storia dell'architettura italiana.
Il Campobasso si avvicina alla scelta definitiva per il nuovo direttore sportivo. Dopo giorni di…
Calciomercato Lazio, Mattia Zaccagni in procinto di trasferirsi al Napoli: ritorno in città per la…
Con un comunicato congiunto, i gruppi ultras della Curva Nord del Perugia – Armata Rossa,…
In tanti la definiscono "conclusione elettrizzante " di sicuro si tratta di un altro campionato…
Rivelazione shock che ha visto come protagonista Zlatan Ibrahimovic: "Ci siamo menati di brutto". E'…
E’ finita 0-0 la sfida del Moreno Gubbiotti tra la Ternana Primavera ed il Frosinone.…