Massimo rispetto per un Santo adorato da tutto il mondo, e per la città che ospita le sue spoglie nella Basilica a Lui intitolata, ma forse non tutti sanno che Frate Antonio da Padova, divenuto Santo, nacque a Lisbona per poi terminare la sua breve vita nel capoluogo veneto.
Lisbona, come tutti invece sanno, è la capitale del Portogallo, che nella propria bandiera nazionale sfoggia i colori ROSSO e VERDE!
È pur vero che poi a cavallo delle due tonalità si posa una sfera che ospita uno scudo con cinque scudetti, ma i colori restano quelli, e sono i colori che rappresentano anche TERNI e la bandiera della TERNANA!
Forse avrò esagerato a definire SANT’ANTONIO rossoverde, ma in fondo sono quelli i colori della terra che gli dette i Natali, e credo che se ognuno di noi ama le proprie origini, anche il grande Santo si sentisse rappresentato da quella fantastica accoppiata cromatica di rara bellezza!
Speriamo che sabato le FERE facciano sventolare al cielo i vessilli che gli immancabili tifosi rossoverdi porteranno al seguito per incitarli … Potrebbero anche diventare un saluto per chi, dal cielo, guarderà incuriosito quella cromia a Lui tanto cara!
Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…