Categories: Focus

Coppa Italia Serie C – Il calendario degli ottavi e la strada della Ternana

Sono state sorteggiate le sfide degli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie C: 10 sono le società già certe della partecipazione, mentre tutte quelle coinvolte nel caso ripescaggi e format della Serie B (più la Viterbese) devono ancora giocarsi i sedicesimi, Ternana compresa. 

Le Fere se la vedranno il prossimo 30 gennaio con la Viterbese, in terra laziale e, se dovessero passare il turno, agli ottavi andrebbero a giocarsi la qualificazione in casa, al Liberati, ancora una volta contro il Teramo. La data scelta per l'eventuale ottavo di finale dei rossoverdi sarebbe mercoledì 6 febbraio, aggiungendo dunque un turno infrasettimanale al calendario fitto della Serie C. 

Di seguito le modalità di svolgimento e gli orari degli ottavi del torneo di Coppa Italia di Serie C, così come riportati nel comunicato ufficiale della Lega Pro: 

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO Gli Ottavi di Finale si svolgono ad eliminazione diretta in gara unica. Ottiene la qualificazione al turno successivo la squadra che ha segnato il maggior numero di reti. Risultando pari il numero di reti segnate, le squadre devono disputare due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, l'arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del calcio” al paragrafo: “procedure per determinare la squadra vincente di una gara”. 

ORARIO DI INIZIO DELLE GARE Le gare potranno essere disputate sia alla luce solare sia con l'illuminazione artificiale, negli orari fissati dalla Lega Pro. Le società ospitanti possono richiedere lo spostamento d'orario della gara anche con eventuale inizio o prosecuzione in notturna. Le gare, il cui orario non sia già fissato dalla Lega per esigenze televisive, avranno inizio con l’orario proposto dalla società ospitante, sempre che abbia ottenuto la relativa ratifica dalla Lega stessa. Le richieste dovranno pervenire almeno dieci giorni prima della data fissata per l’effettuazione della gara medesima. Per le richieste inoltrate dopo tale termine, sarà necessario l'accordo tra le due società interessate da sottoporre all'esame ed eventuale ratifica della Lega Pro.

 

Marina Ferretti

Share
Published by
Marina Ferretti

Recent Posts

E’ UFFICIALE: colpo di mercato per i nerazzurri | E’ lui il rinforzo ideale per noi, siamo al settimo cielo

Adesso è arrivata anche l'ufficialità è, di conseguenza, la firma sul contratto: il giocatore ha…

7 ore ago

Ternana, ufficiali le prime 7 giornate del campionato 2025/26

La Lega Pro ha ufficializzato il programma delle prime sette giornate del campionato di Serie…

9 ore ago

BALOTELLI SI RITIRA: è finita per sempre la mia carriera | Grazie di tutto

Ormai non c'è più niente da fare. La carriera di Super Mario è arrivata al…

9 ore ago

Fabio Lucioni saluta il calcio giocato: “Lascio uno sport che è stato la mia vita”

È arrivato il momento che ogni calciatore teme, ma che prima o poi diventa inevitabile.…

10 ore ago

Ecco cosa sta succedendo alla Ternana

Che la Ternana non navigasse in buone acque era piuttosto evidente. Noto, anche. Probabilmente non…

11 ore ago

Ternana Women, parla Isabella Cardone: “Un’opportunità per costruire un modello credibile e duraturo”

Alla vigilia dell’inizio della prima, storica, stagione in Serie A per la Ternana Women, a…

11 ore ago