La riforma della giustizia sportiva promossa dal CONI, d’intesa con il Governo, prevede l’istituzione di una Commissione Speciale, presso il Comitato Olimpico Nazionale Italiano – con nomine concordate con l’autorità vigilante – che si occuperà dell’ammissione o dell’esclusione delle società dalle competizioni professionistiche, attraverso una procedura accelerata e modalità di funzionamento approvate congiuntamente. Le decisioni saranno appellabili normalmente davanti al giudice amministrativo.
Sarà inoltre assicurata la rotazione dei giudici in ambito sportivo, come richiesto dal Governo. Le nomine del Procuratore Generale, del Presidente e dei componenti del Collegio di Garanzia e di quelli della Commissione di Garanzia, avverrà su proposta della Giunta Nazionale, sentita l’autorità vigilante. I Procuratori Nazionali dello Sport saranno infine nominati dal Presidente del CONI su proposta del Procuratore Generale dello Sport, sempre sentita l’autorità vigilante.
Il difensore rossoverde tra i migliori della quinta giornata. Andata in archivio la quinta giornata…
L’arbitro di Ternana-Pontedera sarà Giorgio Bozzetto della sezione di Bergamo. Il fischietto lombardo ha diretto…
All’Inter non sta trovando spazio anche dopo il cambio di allenatore: Frattesi ha già deciso…
I rossoverdi aspettano al Liberati il Pontedera, fischio di inizio alle 18:30. Liverani chiede continuità.…
La Ternana contro il Pontedera cerca il quarto risultato utile consecutivo. Da una partita all'altra.…
Negli ultimi giorni il caso di Sinner ha fatto discutere ancora una volta: a questo…