Categories: Focus

“Cara donna ti scrivo…” – Nel progetto anche la Lega. Presentazione a Terni

La donna come centro della nostra società. E’ questo il presupposto dal quale sono partite le studentesse e gli studenti di tutta Italia per dar vita a “Cara donna ti scrivo…”. Cultura&Solidarietà, organizzazione no-profit di Milano, ha chiesto ai ragazzi delle scuole medie superiori di seguire il filo conduttore della differenza di genere per capire come interagire.

Da questa premessa è nato il volume “Cara donna ti scrivo…”, che raccoglie 480 lettere provenienti da tutta Italia e che, verrà donato alle scuole, non è in vendita e si può ricevere omaggio entrando nel sito www.culturasolidarieta.it.

Il libro ha la prefazione della psicoterapeuta Anna Oliverio Ferraris, interventi del Presidente Emerito della Corte Costituzionale prof. Paolo Grossi, della Consigliera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Nicoletta Parisi, del Presidente della Lega Nazionale Professionisti B Mauro Balata e di Gianni Calabrese Presidente di Coopselios.

Il 13 aprile la presentazione presso il liceo classico e scientifico G.C.Tacito di Terni. Interverranno – oltre a Francesco Vivacqua, presidente di Cultura&Solidarietà – Francesca Sanzone, vice direttore generale della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Mauro Balata, presidente Lega Nazionale Professionisti Serie B e il dirigente scolastico Roberta Bambini.

“Per ridurre la violenza di genere, bisogna andare alla fonte, tra i giovani, per creare la cultura del rispetto”, sottolinea Francesco Vivacqua, che da anni si impegna per diffondere la cultura della legalità e del rispetto tra i giovani”.

Questo volume è l’ottava pubblicazione della collana editoriale dedicata agli studenti e alle istituzione, in Italia e in tutta Europa. “L’obiettivo di questo volume è quello di sensibilizzare i ragazzi sul tema donna, coinvolgendoli in riflessioni e considerazioni che esprimano i loro sentimenti”, ha dichiarato Nadia Mazzon, direttrice generale di Cultura&Solidarietà.

Il progetto, realizzato anche grazie all’impegno di Coopselios di Reggio Emilia Presidente Gianni Calabrese e dalla Fondazione Easy Care, presieduta da Raul Cavalli, offre agli studenti l’opportunità di confrontarsi con importanti istituzioni, con donne che ricoprono ruoli di alta visibilità e che durante gli incontri, che saranno organizzati in tutta Italia risponderanno ai loro quesiti. Ma per fare questo c’è bisogno dell’aiuto di tutti i settori, non solo il mondo della scuola, dell’imprenditoria, della cooperazione ma anche dello sport. “Per questo abbiamo raccolto con favore l’adesione, non onerosa, anche della Lega Nazionale Professionisti B”, ha concluso Nadia Mazzon.

L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo da tutti gli istituti scolastici e durante gli incontri organizzati nelle singole scuole il progetto vedrà il patrocinio delle più importanti Istituzioni pubbliche e private e insieme a Cultura&Solidarietà.

Per rimanere sempre in contatto con le iniziative di Cultura&Solidarietà visita il sito internet: www.culturasolidarieta.it. Per sostenere i nostri progetti: www.culturasolidarieta.it/volunteer

Appuntamento il 13 aprile, dalle 11 alle 12,30 Liceo G.C. Tacito V.le Fratti, 12 – Terni Ingresso libero

Marina Ferretti

Share
Published by
Marina Ferretti

Recent Posts

Rassegna stampa – Il Messaggero – Fere un derby da leader

Fere un derby da leader titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…

50 minuti ago

Rassegna stampa – CdU – Fere, tante soluzioni in attacco

Fere, tante soluzioni in attacco titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…

2 ore ago

Tu vieni con me in Nazionale, Gattuso lo aspetta a Coverciano | Arriva la convocazione INASPETTATA

In vista degli impegni di novembre, per quanto riguarda la Nazionale, il ct Gattuso potrebbe…

3 ore ago

Torna in Nazionale, c’è l’annuncio UFFICIALE | Che svolta per Gattuso

La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…

14 ore ago

Pettinari show: il gol in Coppa Italia è da rivedere | VIDEO

Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…

15 ore ago

Analisi pre-derby: il Gubbio osservato da vicino

Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…

16 ore ago