Quella di domenica fra Bisceglie e Ternana è una partita molto importante, per entrambe le squadre: per i padroni di casa per dimostrare che il cambio in panchina può servire a migliorare il rendimento, per i rossoverdi per riprendere il cammino e mettersi alle spalle in via definitiva la sconfitta del San Nicola. Eppure, rovistando nella storia del calcio, ci si rende conto che i pugliesi sono da sempre avversario ostico per le Fere.
Su cinque partite giocate in trasferta, nel corso degli anni, fra serie D, C3 e C1, la Ternana è riuscita a strappare soltanto un punto, mentre le altre quattro gare sono terminate con la vittoria del Bisceglie; più in generale, allargando l'analisi anche agli incontri giocati in terra umbra, la situazione non cambia poi di molto, dal momento che su dieci gare, i rossoverdi ne hanno vinte tre, pareggiate due e perse le restanti cinque.
Insomma, guai a darsi per vinti ancor prima di iniziare a giocare, soprattutto quando si è consci della qualità della squadra e della rosa che si ha a disposizione, ma rispettare e mai sottovalutare l'avversario sono cose da tenere a mente, sempre.
Ormai è ufficiale. Il pilota inglese, appena arrivato a Maranello, non ha convinto la Ferrari.…
«Quella che si sta chiudendo è stata una stagione superiore alle aspettative, in cui abbiamo…
Gianfranco Zola, vicepresidente della Lega Pro, ha acceso i riflettori sull’imminente inizio dei playoff di…
La Ternana che si sta preparando a fare il suo esordio nei playoff ha un…
Una svolta clamorosa e inaspettata: il calciatore ha cambiato vita dedicandosi a un altro sport.…
Tra poco meno di mezz'ora la Ternana sarà di nuovo in campo. Anche oggi per…