Categories: Editoriale

Una vittoria troppo importante

La mano di Andreazzoli si vede sin dai primi minuti. Squadra alta, aggressione sin dal primo palleggio avversario, ricerca del fraseggio palla a terra. E’ chiaro che la storia di questa partita non dipende dal nuovo imprimatur dato da Andreazzoli. Anche perché la Ternana riesce a produrre una discreta quantità di palle gol, ma allo stesso tempo soffre eccome. Un Cagliari fortissimo, dal palleggio facile, che allarga il gioco con due giocatori che sembrano essere di un’altra categoria, sulle fasce. Deve ringraziare Iannarilli che para addirittura un rigore e riesce a tenere a galla la squadra, che nella parte finale del secondo tempo annaspa.

La gestione della gara da parte della Ternana, almeno per un’ora è stata intelligente. Ha concesso al Cagliari cross, confidando sulla buona applicazione di Sorensen e Mantovani, ha provato soprattutto a ripartire in verticale, sfruttando le geometrie di Falletti e Palumbo. Poi una volta usciti si è schiacciata sotto, non è riuscita più a ripartire, proprio quando sembrava aver messo paura all’avversario.

In questi casi quello che conta è il risultato. Non possiamo pretendere che con soli 4 allenamenti alle spalle Andreazzoli possa governare la squadra al 100%.

Ha bisogno di tempo anche lui, di far passare i suoi concetti, di entrare nella testa dei suoi giocatori. Di poterli plasmare per poterli far rendere al meglio.

Certo a noi che siamo abituati a vedere Falletti e Palumbo da anni, ci è sembrato strano vederli sostituiti in contemporanea. Perché sappiamo quello che possono dare, soprattutto nei momenti in cui bisogna uscire dai momenti di difficoltà. Rinunciare ai due giocatori più qualitativi della Ternana – con il senno di poi probabilmente è più facile – ha portato alla squadra ad abbassarsi e a soffrire fino al 95esimo le iniziative e i cross del Cagliari. 

Ma quello che importava era riuscire a vincere, ad interrompere la striscia negativa. Per continuare a lavorare su quei concetti che Andreazzoli ha cominciato ad introdurre nei suoi primi allenamenti. Non è facile entrare in corsa, soprattutto per uno come lui che ha un’identità molto precisa.

La Ternana si rialza. A fatica, ma si rialza. Magari senza averlo meritato. Ma agli esteti ricordiamo anche che a Venezia era successo l’esatto contrario. E contro le grandi squadre si vince anche soffrendo. La Ternana ora ha dimostrato ad Andreazzoli quali sono alcune delle sue caratteristiche: non solo le qualità dei giocatori in avanti, ma anche la capacità di soffrire. La solidità difensiva, la capacità di stringersi intorno ai suoi difensori centrali (straordinari anche oggi) e al suo man of the match: Anthony Iannarilli. E il bicchiere, soprattutto con tre punti, va sempre considerato mezzo pieno.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Compleanni rossoverdi: auguri a Bruno Martella

Tanti auguri a Bruno Martella. Oggi il difensore rossoverde spegne 33 candeline. Nato ad Atri…

13 minuti ago

Ternana segni di normalità: lunedì al via la prevendita per la sfida contro l’Ascoli

Scatterà lunedì 18 agosto la prevendita di Ternana-Ascoli, in programma domenica 31 agosto alle 21.00…

48 minuti ago

Rimini Calcio, caos societario: rischio per lo stadio Romeo Neri

Giornata ad alta tensione per il Rimini Calcio, alle prese con un cambio di proprietà…

2 ore ago

SUPER COLPO MILAN, difesa sistemata per 10 anni | Tare chiude l’affare dell’anno

Calciomercato Milan, in arrivo un importante colpo per la difesa: con lui in arrivo i…

2 ore ago

Lito Fazio rossoverde per la terza volta: è il nuovo allenatore dell’U17

E' iniziato il terzo capitolo alla Ternana Calcio di Pasquale "Lito" Fazio. Il primo però…

3 ore ago

Ternana C5 Femminile: esordio storico in Serie B il 12 ottobre a Pescara

La Divisione Calcio a 5 ha ufficializzato il calendario della stagione di Serie B femminile.…

5 ore ago